Cerca

Cronaca

Aveva una "fabbrica" di cocaina in casa, arrestato spacciatore

Dosi pronte per la vendita

Aveva una "fabbrica" di cocaina in casa, arrestato spacciatore

Immagine di repertorio

In una recente operazione condotta dai carabinieri della stazione di Leinì, un uomo di 55 anni è stato arrestato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L'uomo è stato trovato in possesso di 16 dosi di cocaina termosaldate e pronte per la vendita, e ulteriori perquisizioni hanno svelato una sconcertante scoperta.

All'interno della sua residenza a Leinì, situata a nordovest di Torino, e in altre proprietà di sua competenza, è stata scoperta una piccola fabbrica di droga completa di tutte le attrezzature necessarie per la produzione e la distribuzione di sostanze stupefacenti. Tra gli oggetti rinvenuti vi erano quantità significative di cocaina non ancora suddivisa in dosi, sostanza da taglio, bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.

L'uomo è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del procedimento giudiziario. L'operazione dei carabinieri ha permesso di sventare una potenziale fonte di distribuzione di sostanze illecite e rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta contro il traffico di droga nella regione.

Ma non è tutto...

La Stazione di Leinì, inoltre, ha conseguito altri risultati operativi significativi: a Rivarossa sono stati denunciati uno studente di 17 anni ed un operaio di 21 anni, entrambi con pregiudizi di polizia, poiché detenevano 100 grammi di hashish; a Leinì è stato denunciato un ragazzo di 18 anni trovato in possesso 40 grammi di hashish.

Sempre a Leinì è stato denunciato un operaio di 46 anni, per detenzione abusiva di armi e munizioni era in possesso di 44 cartucce calibro 22 detenute illegalmente all’interno di una cassetta di sicurezza.
Sono inoltre state segnalate alla Prefettura di Torino 17 persone per consumo di cocaina e hashish.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori