AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Agosto 2023 - 11:01
800 porta fiori e tombe di famiglia rotte
Anche Chivasso finisce nel mirino dei ladri e dei saccheggiatori che in questi caldi giorni d’agosto stanno depredando e devastando i cimiteri di tutta la zona.
Nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 agosto sono stati rubati un migliaio di vasi di fiori dai loculi del cimitero di Castelrosso.
I malviventi hanno inoltre rotto vetri e marmi per entrare in alcune tombe private.
I danni ammonterebbero a svariate decine di migliaia di euro: non meno di cinquanta mila.
La scoperta questa mattina, intorno alle 8.30.
Sul posto sono giunti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Chivasso e la Polizia municipale.
Al fine delle indagini sono già state richieste le immagini delle telecamere presenti nelle vicinanze e saranno visionati i filmati.
Il cimitero rimarrà chiuso al pubblico fino a nuove disposizioni.
Al camposanto s’è presentato anche il sindaco Claudio Castello per controllare di persona quanto accaduto.
Claudio Castello sindaco di Chivasso
Castello ha stigmatizzato, in una nota stampa, l’accaduto confidando “nelle indagini dei carabinieri per risalire agli autori, in modo che episodi simili possano essere perseguiti e fermati una volta per tutte. Numerose vicende simili nell’ultimo periodo si sono registrate anche nel cimitero Parco di Torino, a Rivalta, Trofarello, Piobesi Torinese, Cigliano, provocando danni a tombe e cappelle gentilizie”.
Intanto sui social arrivano i primi commenti duri e di condanna per quanto accaduto. Matteo Doria, consigliere comunale di Amo Chivasso e le sue Frazioni, soffia già sul vento della polemica:
“Un paio di mesi fa avevo portato la questione già in Consiglio comunale, chiedendo l'installazione di telecamere e passaggi dei vigili visto il susseguirsi di atti vandalici. La riposta dell'amministrazione era stata sostanzialmente “non è vero che si sono atti vandalici , i fiori si sono bruciati da soli per copa dei lumini (…..)” e altre baggianate simili.
Porterò di nuovo le richieste di installazione di telecamere e di passaggi a campione della polizia municipale in Consiglio, con l'auspicio che ora la risposta non sia che sono i fiori che fioriere sono evaporate per il caldo… Bisogna intervenire, ed in modo serio. Resta un grande amaro in bocca per la totale assenza di rispetto per i defunti, prima ancora che dei beni altrui. Gente senza valori come questi è gente vuota dentro..”.
Appena due notti fa, un’incursione si è verificata anche nel cimitero del capoluogo. In questo caso, i ladri, oltre ad alcuni vasi, hanno rubato un computer dagli uffici di Afib, Architettura Funeraria Industrializzata Boltro, che gestisce anche l’area di via Favorita. Pure in questo caso, indagano i carabinieri.
FOTOGALLERY DI ANDREA BUCCI
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.