Cerca

Lutto

Città in lutto per la morte dell'ex assessore

Era ancora giovane...

Città in lutto per la morte dell'ex assessore

Carlo Borghetti, ex assessore a San Benigno Canavese

Una profonda tristezza ha avvolto la comunità di San Benigno Canavese con la notizia della scomparsa di Carlo Borghetti, ex amministratore comunale (assessore allo sport). Il conosciuto e stimato sanbenignese ci ha lasciato lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato.

A dare l'annuncio della triste notizia è stata l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alberto Graffino, attraverso un post sulla pagina ufficiale Facebook del Comune: "L'Amministrazione comunale e tutti i dipendenti si stringono nel cordoglio della famiglia Borghetti Picat Re, per la prematura scomparsa di Carlo Borghetti, che è stato anche assessore del nostro Comune dal 1995 al 1999. È grande e doverosa la vicinanza ad una famiglia che molto si è spesa per la nostra comunità. Sentite condoglianze."

La figura di Carlo Borghetti era profondamente radicata nella comunità locale, essendo stato coinvolto in numerose associazioni e sempre disponibile ad aiutare chi ne aveva bisogno nel corso degli anni. La sua lunga e significativa esperienza come consigliere comunale, iniziata nel 1995 e durata fino al 2004, lo ha visto svolgere il ruolo di assessore allo sport, al tempo libero, cultura e ambiente dal 1995 al 1999.

Il suo impegno sociale e civico non si è limitato al solo ambito politico, poiché era attivamente coinvolto nell'associazione nazionale dei carabinieri, sezione di Leinì, e aveva ricoperto il ruolo di vicepresidente di quella di Volpiano. Nel 2013, gli fu conferito il titolo di grand'ufficiale dell'Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme, in riconoscimento del suo impegno e delle sue qualità morali.

Carlo Borghetti aveva anche prestato servizio come sottotenente del Corpo Militare della Croce Rossa ed era stato onorato con la medaglia al Valore dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco per il suo impegno nei loro confronti. La sua dedizione e partecipazione attiva alle missioni di soccorso in una casa di riposo in Romania gli avevano meritato la medaglia d'argento della Croce Rossa di San Marino.

La sua generosità lo aveva spinto anche ad aiutare le comunità colpite da alluvioni, dimostrando grande solidarietà con Piemonte e Germania in passato.

La scomparsa di Carlo Borghetti lascia un vuoto incolmabile nella comunità di San Benigno Canavese, ma il suo ricordo e il suo impegno civico continueranno a vivere attraverso il lascito che ha lasciato dietro di sé. La comunità piange la perdita di un uomo che ha dedicato la sua vita a servire gli altri e a migliorare la vita di chi gli stava intorno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori