AGGIORNAMENTI
Cerca
Lauriano
11 Luglio 2023 - 06:53
I calcinacci a rischio crollo in via Mazzini, dalla facciata dell'ex Municipio
Crepe e distacco di intonaco dalla facciata dell'ex Municipio, in via Mazzini a Lauriano, una strada in cui transitano pedoni e clienti di uno dei pochi negozi rimasti in centro.
Lo denuncia la minoranza consiliare di "Lauriano e Piazzo Domani", sul suo gruppo facebook e con un'interrogazione che chiede un immediato intervento dell'amministrazione comunale.
Uno dei calcinacci che potrebbe staccarsi da un momento all'altro
"La facciata dell'ex municipio di Lauriano, in via Mazzini, nel pieno centro storico, è in evidente stato di degrado. Negli anni scorsi, la nostra lista di minoranza lo ha segnalato più volte, senza alcun risultato (a parte le usuali promesse di intervenire al più presto, salvo poi non fare nulla)", denunciano i consiglieri comunali.
L'aggravarsi della situazione della facciata è evidente ad occhio nudo e, viste le nuove segnalazioni da parte di vari cittadini, i consiglieri della lista "Lauriano e Piazzo Domani", Renato Dutto, Graziano Bronzin e Sabino Fusco, hanno presentato, nella mattinata di lunedì 10 luglio, un'interrogazione al sindaco Mara Baccolla, nella quale si segnala che "sulla facciata dell’edificio dell’ex Municipio di via Mazzini sono visibili crepe e distacco di intonaco; considerato che si tratta della via centrale del paese e che, in una porzione dell’ex Municipio venduta a privati, è operante un’edicola-tabaccheria, con conseguente frequente passaggio di clienti".
Renato Dutto, consigliere comunale di opposizione
I consiglieri comunali chiedono "quando l'Amministrazione comunale interverrà, in forma urgente, allo scopo di evitare i segnalati pericoli per la cittadinanza" e "quando la facciata dell’ex Municipio verrà interamente messa in sicurezza e possibilmente restituita ad un minimo di decoro, trattandosi di un edificio nel pieno centro storico".
Una veduta di via Mazzini a Lauriano
"Proprio tre anni fa - concludono -, nel luglio 2020, un grosso calcincaccio cadde dall'adiacente ex scuola elementare di via Mazzini, sfiorando due signore che stavano passeggiando. Per un buon destino, non vi furono feriti: per fortuna le due signore se la cavarono solo con un grande spavento, ma poteva andare molto peggio. La speranza è che Lauriano ed i suoi pedoni continuino ad avere la loro buona stella. Forse però bisognerebbe fare in modo di non affidarsi soltanto all'effimera fortuna, ma ad un intervento risolutivo, per l'incolumità dei cittadini.
Questa è la competenza e l'efficacia sbandierata in campagna elettorale da questa Amministrazione (la medesima di prima, appena "premiata" dai cittadini per appena 44 voti) . Se avessimo vinto noi di "Lauriano e Piazzo Domani", un dei primi ed urgenti interventi sarebbe stata la messa in sicurezza delle ex scuole elementari e dell'ex municipio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.