AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
08 Luglio 2023 - 09:48
Grida e urla. Questo si è sentito, ieri sera, ad un certo momento della sfilata delle carrozze organizzata nell'ambito dei festeggiamenti di San Savino. Per un attimo è stato il panico.
E' successo tutto in corso Massimo d’Azeglio, più o meno davanti alla Farmacia Rocchietta. Un cavallo s'è imbizzarrito e ha iniziato a correre verso la folla facendo sbandare la carrozza che stava trainando, quindi terminando la corsa contro la vetrina del negozio Giorgio III, non prima d'aver urtato e fatto cadere a terra una donna che stava assistendo alla sfilata.
Gli addetti alla sicurezza sono riusciti in pochi minuti a far calmare il cavallo. Sul posto si sono subito precipitati i vigili urbani egli uomini della polizia di Stato per ristabilire la calma tra i cittadini.
La donna, visibilmente scioccata dall'accaduto, dopo aver atteso l'arrivo dell'ambulanza sdraiata su alcune sedie della gelateria che si trova nei pareggi, è stata trasportata in ospedale in "codice verde". I medici parlano di semplici "escoriazioni".
Qualche danno al negozio Giorgio III con il parziale distacco dal muro di una lastra verticale di marmo. L'area, comunque, è stata immediatamente transennata.
E non è finita qui.
Poco prima, più o meno in via Palestro, un cavallo della fanfara dell’Arma dei Carabinieri, al termine di una splendida e applauditissima performance, un cavallo è scivolato e caduto a terra con tanto di carabiniere in sella. Cavallo e musico si sono comunque subito rialzati tra gli applausi di chi ha assistito alla scena.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.