Cerca

Cigliano

Addio ad Enrica Vercellone

Aveva 59 anni, amava scrivere e comporre poesie

Enrica Vercellone

Enrica Vercellone

E' mancata prematuramente Enrica Vercellone, 59 anni, che aveva pubblicato molti volumi di poesie: Voli di pensieri, Piccole orme, Scarabocchi, La semina e Verso l’Infinito. Ultimo, il libro di favole La margherita e il vento

Affetta fin dalla nascita da un disturbo spastico e dalla distonia che le impediva di muoversi liberamente e di comunicare verbalmente in modo chiaro, aveva trovato fin da giovane nella parola scritta la possibilità di comunicare il proprio mondo interiore. Una ricchezza di valori e di sensibilità che hanno colpito tanti lettori.

La margherita e il vento e altre favole

Con la delicatezza e la sensibilità dei suoi versi e dei suoi racconti ha commosso molte persone che avevano conosciuto e apprezzato la grinta con la quale ha affrontato una vita tutta in salita. 

Tra le tante persone che piangono la sua scomparsa c’è la ciglianese Ornella Grazio, autrice di poesie e racconti, che la ricorda così: «Spasticità e distonia non le consentivano di camminare, muoversi con scioltezza e parlare con voce limpida, ma non è mai venuto meno il suo amore per la natura, per le persone a lei vicine, per il profumo della vita. La cosa che più amava era scrivere, perché le permetteva di esprimere le emozioni più intime e le riflessioni spirituali. La scrittura che più le era congeniale era la poesia. Un talento sensibile e raffinato che ha coltivato fin dai tempi dell’adolescenza. Osservava dalla finestra uno scorcio del giardino della sua casa attraverso il quale si apriva per lei un mondo di una vastità incredibile; la natura la ispirava e la introduceva al mistero del Creato. Tutti coloro che l’hanno conosciuta hanno trovato un’amica molto sincera e hanno imparato da lei l’amore per la vita che non è stata sicuramente molto generosa nei suoi confronti. Ma Enrica ha saputo cogliere il senso del vivere in ogni cosa, anche nei momenti del dolore. Le sue poesie e i suoi scritti sono testimonianza di forza, di speranza e di grande fede in Dio. Ciao Enrica, ti porteremo sempre nel cuore».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori