AGGIORNAMENTI
Cerca
Castellamonte
25 Giugno 2023 - 13:26
Carabinieri
"Da qualche settimana ormai, il bar della stazione è diventato un vero e proprio locale notturno, i cui rumori molesti e schiamazzi vanno ben oltre la mezzanotte, se non addirittura fino all'una di notte".
La lettera di protesta che un gruppo di residenti dell'area dell'ex stazione ha scritto al sindaco Pasquale Mazza ha dato i suoi frutti.
Venerdì 23 giugno i carabinieri hanno chiuso per una settimana un bar della zona dell'ex stazione. La sospensione dell'attività, firmata dal questore di Torino, fa seguito a una serie di controlli realizzati dai carabinieri della compagnia di Ivrea nelle scorse settimane, controlli che hanno certificato la presenza, all'interno dell'esercizio commerciale, di soggetti con precedenti di polizia.
"Da qualche settimana ormai il bar della stazione è diventato un vero e proprio locale notturno, i cui rumori molesti e schiamazzi vanno ben oltre la mezzanotte, se non addirittura fino all'una di notte - scrive nella lettera il gruppo di castellamontesi -. Non solo di sabato sera, quando potrebbe essere comprensibile e tollerabile, ma anche in settimana quando la gente delle case e dei condomini intorno vorrebbe dormire perché il giorno dopo deve andare a lavorare. Più che un esercizio pubblico, mi pare un vero e proprio centro estivo per maleducati che va ben oltre il divertimento del venerdì o del sabato sera, che sarebbe comprensibile nei limiti dell'educazione".
"Il rumore e gli schiamazzi sono da attribuire al locale con musica e continui rumori, dal calcio balilla all'aperto, agli avventori che dentro fuori e nei dintorni del locale vanno a comportarsi in modo incivile, mettendosi a urlare, cantare, accelerare con scooter e sgommare con auto più o meno sportive in orari destinati al riposo notturno - conclude -. In altri casi, nei dintorni del supermercato vicino e nei dintorni dei condomini adiacenti, ragazzi e ubriaconi abbandonano bottiglie, lattine, confezioni di snack, urinano e defecano negli angoli bui o poco visibili, ignorando che il bar medesimo dovrebbe mettere a disposizione dei servizi igienici".
Ora, fino a venerdì, la "pace" è assicurata. Poi, si vedrà...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.