Cerca

Lutto

Addio all'ingegner Perelli, che amava i dolci pendii della Cialma

Il cordoglio dell'associazione Non Bruciamoci il Futuro di Rivarolo Canavese

Addio all'ingegner Perelli, che amava i dolci pendii della Cialma

"Piergiorgio Perelli ha raggiunto il suo paradiso, tra i dolci pendii della Cialma che lui amava". Inizia così il post di cordoglio che l'associazione rivarolese Non Bruciamoci il futuro ha dedicato a uno dei suoi militanti più importanti, Piergiorgio Perelli. Perelli se n'è andato ieri a 81 anni, dopo una vita trascorsa tra il suo mestiere di ingegnere e la militanza dentro l'associazione rivarolese.

una grave perdita per l’Associazione 'Non bruciamoci il futuro' - commenta l'associazione su Facebook -. L’Ingegner Perelli ci ha trasmesso passione e competenza sin dalla sua partecipazione alla grande manifestazione in Rivarolo del dicembre 2012 contro la centrale a biomasse. Piergiorgio ci lascia soprattutto, il suo inesauribile entusiasmo per la vita. Le nostre sentite condoglianze ed un forte abbraccio vanno alla moglie Franca e ai figli".

La sua lunga carriera di ingegnere l'ha visto calato nei contesti più disparati, dall'Azienda Elettrica Municipale di Torino alla gestione di dighe di grandi dimensioni nel ruolo di commissario governativo. La professionalità di Perelli lo portò a lavorare anche anche sul Mose.

Piergiorgio Perelli nel ricordo di NBIF

"Era una persona estremamente eclettica dal punto di vista professionale - dice a La Voce Gianni Fragale di Non Bruciamoci il Futuro - e aveva una volontà ferrea. Era anche molto legato al territorio, soprattutto a Locana, dove era attivo anche nella commissione edilizia".

Insomma, un vero e proprio protagonista della vita canavesana. Un ruolo, quest'ultimo, che gli va conferito anche in virtù della partecipazione a Non Bruciamoci il Futuro.

"Dentro la nostra associazione - continua Fragale - era colui con cui ci si poteva confrontare in merito a una serie di quesiti tecnici. Su questi aspetti sapeva come va il mondo, ed è sempre stato attento a ciò che gli succedeva intorno. Ci dava molti consigli e si esponeva in prima persona". 

I funerali di Perelli si terranno domani, martedì 20 giugno, alle ore 15.30 presso la chiesa di San Giacomo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori