Cerca

Cronaca

TRAGEDIA. Giovane di 24 anni precipita per 40 metri e muore

Una notizia terribile

TRAGEDIA. Giovane di 24 anni precipita per 40 metri e muore

Giulia Perna

Una tragedia ha colpito la Sacra di San Michele, a Sant'Ambrogio di Torino, martedì 2 maggio. Qui una giovane donna di 24 anni, Giulia Perna, è morta dopo essere caduta dalla via ferrata, nella zona del ponte tibetano. La ragazza, residente a Druento, è precipitata per circa quaranta metri lungo una parete molto impervia, subendo lesioni critiche che hanno reso impossibile la sopravvivenza.

L’allarme lo ha lanciato un amico di Giulia. E così è immediatamente partita la task-force dei soccorsi.

Immediatamente sul posto sono intervenuti i soccorritori, tra cui l'elisoccorso con i sanitari e i tecnici del soccorso alpino, che hanno tentato di rianimare la giovane donna con le manovre di rianimazione cardiocircolatoria. Purtroppo, le sue condizioni erano troppo gravi e il medico ha dovuto constatare il decesso.

Successivamente, un tecnico del soccorso alpino della guardia di finanza è stato trasportato sul luogo dell'incidente tramite verricello dell'elicottero per svolgere le operazioni di polizia giudiziaria e recuperare la salma della ragazza, previa autorizzazione del magistrato competente.

La morte di Giulia Perna ha lasciato una profonda tristezza nella comunità locale e tra tutti coloro che hanno conosciuto la giovane ragazza.

La terribile notizia ha fatto il giro di Druento in poco tempo. Qui, infatti, la famiglia Perna è molto conosciuta per il suo impegno nel sociale. Il padre di Giulia, Lino Perna, è molto conosciuto nel mondo della politica e del sociale: anni fa è stato assessore alla Cultura nel Comune di Druento e oggi è vice presidente del Cissa, il Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori