AGGIORNAMENTI
Cerca
Cavagnolo
07 Aprile 2023 - 20:43
Maurizio Parpinel
“Ciao Maurizio, rimarrai sempre nei nostri cuori”.
La notizia che nessun cavagnolese o brusaschese voleva sentire è arrivata nel pomeriggio di oggi, il Venerdì Santo di Pasqua.
Maurizio Parpinel non c’è più. E’ mancato a 59 anni in ospedale a Chivasso.
Dall’ottobre 2019 conviveva con i traumi che gli aveva lasciato sul corpo un drammatico incidente sul lavoro a Brusasco: artigiano, all’epoca 55enne, cadde mentre era sul tetto di un capannone, precipitando nel vuoto da un’altezza di oltre sei metri.
L’ospedale, la riabilitazione, il ritorno a casa, l’affetto dei famigliari e degli amici che gli sono stati sempre vicini. Gli ultimi anni non sono stati facili.
“Arrivederci gigante buono! Veglia su tutti noi da lassù”. “Fai buon viaggio Maurizio”.
In queste ore su facebook stanno comparendo i primi messaggio di dolore e di cordoglio da parte di amici e famigliari.
Maurizio Parpinel era un impresario edile. Per la stazza e il fisico lo chiamavano affettuosamente "gigante": era un uomo dall’animo buono e dal cuore d’oro. Non mancava mai di aiutare gli altri.
“Maurizio era davvero una brava persona, un onesto lavoratore”, lo ricordano in paese.
Grande appassionato di moto, era molto attivo nella vita della comunità di Cavagnolo: non c’era festa in cui non portava il suo sorriso, la sua voglia di stare in compagnia, la sua giovialità.
A Cavagnolo era anche volontario della Pro loco, l’associazione a cui fino all’incidente ogni volta che poteva dava una mano.
“Ci ha aiutati con la ristrutturazione del casello ferroviario, dove abbiamo portato la sede dell’associazione - spiega il presidente della Pro loco Roberto Sesia -. Se c’era bisogno di dare una mano, Maurizio c’era sempre. Era un simpaticone, portava una ventata di allegria quando facevamo le costine in piazza. Era sempre disponibile: per tutti noi è una grave perdita”.
Maurizio Parpinel mentre prepara le costine alla festa di Cavagnolo. Correva l'anno 2012
Maurizio Parpinel lascia la moglie Monica e la figlia Lara, la mamma Assunta e il papà Bepi, il fratello Fabrizio con Paola e le adorate nipoti Valentina con Luigi ed Elisa con Stefano.
Lascia tanti amici, due comunità che gli hanno voluto un bene dell’anima e in cui ha saputo farsi voler bene da tutti.
Il funerale avrà luogo nella parrocchia dei Santi Eusebio e Secondo a Cavagnolo martedì 11 aprile alle ore 15.30. Il santo rosario sarà recitato nella medesima parrocchia lunedì 10 aprile, alle ore 18.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.