AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Aprile 2023 - 10:02
La setta aveva base operativa nella provincia di Novara, a Cerano, e diramazioni a Milano, in provincia di Pavia e in Liguria
È durata da ieri mattina fino al tardo pomeriggio, con diversi momenti di sospensione per la difficoltà emotiva vissuta da due delle testimoni, l'udienza a porte chiuse, in Corte d'Assise a Novara, del processo alla 'psicosetta delle bestie'.
Le due donne, entrambe lombarde, citate come vittime, avevano chiesto di essere parti civili nel procedimento, ma solo nei confronti del presunto capo della setta Gianni Maria Guidi, 79 anni, milanese, detto il 'dottore' per la sua laurea in farmacia, che due settimane fa, il 15 marzo è deceduto a Milano.
La posizione dell'uomo, in merito al processo, era già stata stralciata.
Una perizia medica aveva certificato l'impossibilità ad affrontare il dibattimento.
Dopo un recente un ictus, il suo stato di salute si era aggravato.
Nei prossimi mesi una nuova perizia medica avrebbe dovuto verificare se vi erano le condizioni per affrontare il giudizio.
La 'psicosetta delle bestie' è chiamata così dal fatto che gli adepti avevano nomi di animali.
Nel luglio 2020 l'operazione 'Dioniso' della polizia, aveva portato alla sua scoperta.
La setta aveva base operativa nella provincia di Novara, a Cerano, e diramazioni a Milano, in provincia di Pavia e in Liguria.
Sono 26 le persone le persone imputate.
Le accuse sono associazione a delinquere finalizzata a commettere violenze sessuali aggravate e di gruppo, abusi, anche su minori, con riduzione in schiavitù delle vittime.
Una terza teste di cui era prevista l'audizione è stata rinviata alla prossima udienza che si svolgerà mercoledì 12 aprile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.