AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Marzo 2023 - 11:06
Il Comune di Nichelino (Torino) dovrà restituire un bene confiscato alla 'ndrangheta. La 'Casa dei Diritti', nata nel 2019 dove c'era un ex centro estetico, espropriato nell'ambito dell'operazione Minotauro, dopo una sentenza della Corte di Appello di Milano che ha disposto la restituzione del bene "in luogo della possibilità per l'ente, di mantenere il possesso riconoscendo al proprietario il giusto indennizzo".
Revisione che arriva dopo l'assoluzione dei due co-imputati al proprietario dell'immobile. Nonostante la Casa dei Diritti sia oramai attiva con diverse attività, l'amministrazione comunale ha già deciso che non acquisterà lo stabile.
Giampiero Tolardo
"Non ci sembra consono acquistare un bene che passa attraverso questo tipo di storia - spiega il sindaco Giampiero Tolardo - Siamo molto dispiaciuti perché questo episodio, il primo in Italia, potrebbe scoraggiare la richiesta da parte degli enti locali e delle associazioni di assumere la responsabilità dei beni confiscati e rischia di far cessare i servizi pubblici e le attività delle associazioni che non hanno più un luogo in cui operare".
"L'amministrazione e la Regione Piemonte hanno impiegato denaro nella ristrutturazione del luogo e intendiamo richiedere almeno il rimborso degli investimenti effettuati per la manutenzione del bene, al fine di poter reinvestire questi fondi nelle associazioni che ad oggi sono dentro la Casa dei Diritti e che, da domani, non lo saranno più", conclude Tolardo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.