AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
15 Marzo 2023 - 10:48
Carabinieri
Emergono nuovi dettagli nel caso dei due anziani salvati ieri dalle esalazioni della vecchia stufa di casa.
Una coppia di pensionati, F.C., 75 anni, e M.T.R.,70 anni, residente in strada della Crova 23, in frazione Pogliani, è stata salvata grazie all'intervento di due carabinieri del nucleo radiomobile di Chivasso.
La coppia di anziani ha rischiato di morire per un braciere lasciato acceso durante la notte.
La tragedia è stata evitata grazie all'intervento di due carabinieri del nucleo radiomobile di Chivasso, che sono riusciti ad entrare nell'appartamento attraverso una finestra della mansarda socchiusa.
Il vicino di casa, allertato dal figlio della coppia che non riusciva a mettersi in contatto con i genitori, ha attivato i soccorsi.
I due militari, saliti sul tetto della casa, hanno trovato la coppia priva di sensi nel letto e hanno subito aperto le finestre per far entrare aria fresca.
L'abitazione dove vive l'anziana coppia
La coppia è stata poi trasportata in ospedale a Chivasso per le cure del caso. Non è in pericolo di vita.
Il figlio della coppia, che vive e lavora a Milano, ha raggiunto la frazione solo in tarda mattinata, quando i genitori erano già in ospedale.
L'appartamento dei due coniugi era situato in una casa su due piani, dove vivono altre tre famiglie. Solo la scorsa settimana, un incendio aveva interessato il tetto dell'appartamento dove vive la coppia, che era stato parzialmente danneggiato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.