AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
18 Febbraio 2023 - 01:22
Extinction Rebellion (imagine d'archivio)
Gli attivisti di Extinction Rebellion hanno reso pubblico un video in cui un vigilante armato ha minacciato un manifestante durante l'occupazione pacifica della sede Rai di via Cavalli a Torino. Secondo la nota rilasciata dagli stessi ambientalisti, non verrà presentata alcuna denuncia contro la guardia giurata. Gli attivisti ritengono infatti che il problema sia il clima di allarme e di innalzamento consapevole del conflitto sociale che si è creato in questi mesi.
Il video mostra i manifestanti tentare di entrare nell'edificio, con uno di loro bloccato da un addetto alla sicurezza che estrae la pistola e lo minaccia di arresto. Gli attivisti hanno definito il gesto del vigilante "grave" e "illegittimo", soprattutto perché si è verificato in un contesto di manifestazione pacifica. L'obiettivo dell'occupazione era quello di sottolineare la necessità di raccontare le responsabilità dei governi nell'aggravarsi della crisi climatica.
La sede Rai di via Cavalli a Torino
"Nonostante la gravità del gesto, pensiamo che sia necessario dare una lettura più ampia di quello che è successo questa mattina e non procederemo con alcuna denuncia", ha dichiarato Roberto, l'attivista coinvolto nell'episodio. Secondo gli attivisti, molti movimenti di contestazione politica degli ultimi mesi sono stati rappresentati come violenti o volti a destabilizzare l'ordine costituito, e l'episodio di oggi sarebbe un sintomo del clima di allarme che si è creato in questo contesto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.