AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Febbraio 2023 - 18:59
Dopo lo scempio dei piromani, torna l'area sosta di Santo Stefano.
La via che sale a Santo Stefano
In questi giorni sono stati riposizionati i tavoli con panche in sostituzione di quelli che che erano stati devastati nell'incendio appiccato da piromani esattamente un anno fa.
Era la notte tra il 4 e il 5 febbraio del 2022 quando l'area sosta di Santo Stefano veniva data alle fiamme. Si trattava di un'area sosta, finanziata (come altre strutture nell'anfiteatro morenico di Ivrea) anni fa dalla Regione Piemonte, nell'ambito del sentiero delle pietre bianche.
L'area sosta di Santo Stefano rasa a zero dall'incendio di un anno fa appiccato da un piromane
Se l'incendio - che stava già per propagarsi alla vicina area boschiva - non aveva avuto conseguenze più gravi era stato solo grazie ad un'attenta candiese, la signora Gaudino, che verso le ore 2 di quella notte aveva visto le fiamme sulla collina chiamando subito i vigili del fuoco.
Di quei giorni il sindaco, Mario Mottino, racconta: "Dopo il sopralluogo con il Vicesindaco, avevamo immediatamente avvisato il comandante della stazione di carabinieri di Caluso ed ero andata a porgere denuncia contro ignoti. C'è una sola parola per classificare queste persone: delinquenti!"
A distanza di un anno dallo scempio, l'area è stata ripristinata: "I tavoli con le panche sono quattro di cui due sono dotate di accesso a carrozzine per persone diversamente abili - spiega il sindaco Mottino -. Il materiale e il colore sono stati scelti tenendo conto che l'area si trova difronte ad una chiesa romanica del 1100. La verniciatura e la posa sono state eseguite dal nostro cantoniere con l'aiuto dei ragazzi del Servizio civile Federica e Matteo".
Il cantoniere e i due ragazzi del servizio civile, Federica e Matteo, all'opera
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.