Cerca

Attualità

Dopo lo scempio dei piromani, torna l'area pic-nic vicino alla Pieve dell'anno 1100

Dopo lo scempio dei piromani, torna l'area pic-nic vicino alla Pieve dell'anno 1100

Dopo lo scempio dei piromani, torna l'area sosta di Santo Stefano.

La via che sale a Santo Stefano

In questi giorni sono stati riposizionati i tavoli con panche in sostituzione di quelli che che erano stati devastati nell'incendio appiccato da piromani esattamente un anno fa.

Era la notte tra il 4 e il 5 febbraio del 2022 quando l'area sosta di Santo Stefano veniva data alle fiamme. Si trattava di un'area sosta, finanziata (come altre strutture nell'anfiteatro morenico di Ivrea) anni fa dalla Regione Piemonte, nell'ambito del sentiero delle pietre bianche.

L'area sosta di Santo Stefano rasa a zero dall'incendio di un anno fa appiccato da un piromane

Se l'incendio - che stava già per propagarsi alla vicina area boschiva - non aveva avuto conseguenze più gravi era stato solo  grazie ad un'attenta candiese, la signora Gaudino, che verso le ore 2 di quella notte aveva visto le fiamme sulla collina chiamando subito i vigili del fuoco. 

Di quei giorni il sindaco, Mario Mottino, racconta: "Dopo il sopralluogo con il Vicesindaco, avevamo immediatamente avvisato il comandante della stazione di carabinieri di Caluso ed ero andata a porgere denuncia contro ignoti. C'è una sola parola per classificare queste persone: delinquenti!"

A distanza di un anno dallo scempio, l'area è stata ripristinata: "I tavoli con le panche sono quattro di cui due sono dotate di accesso a carrozzine per persone diversamente abili - spiega il sindaco Mottino -. Il materiale e il colore sono stati scelti tenendo conto che l'area si trova difronte ad una chiesa romanica del 1100. La verniciatura e la posa sono state eseguite dal nostro cantoniere con l'aiuto dei ragazzi del Servizio civile Federica e Matteo".

Il cantoniere e i due ragazzi del servizio civile, Federica e Matteo, all'opera

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori