AGGIORNAMENTI
Cerca
Emergenza
09 Febbraio 2023 - 00:16
Due bambini trovati vivi sotto le macerie
Partiranno da Brindisi i primi volontari del Coordinamento Regionale di Protezione Civile del Piemonte, dal comparto dell'Alessandrino, per dare supporto ai terremotati in Turchia, e affiancheranno il Dipartimento di Protezione civile nazionale nel montaggio dell'ospedale da campo Emt2.
"Il Piemonte anche questa volta è in prima linea nell'emergenza- spiega l'assessore alla Protezione Civile Marco Gabusi -. Come già accaduto in Mozambico nel 2019 e in altri scenari di crisi internazionali il Coordinamento piemontese si è dato disponibile a intervenire nell'immediatezza". La missione sarà coordinata da Andrea Morchio, che ha ordinato la trasferta e guiderà sul campo la squadra. I volontari del Coordinamento piemontese di Protezione civile si occuperanno della logistica per il trasporto e il montaggio dei 12 moduli prefabbricati che diventeranno l'ospedale da campo dell'emergenza: "In tutto sono 44 volontari e 21 mezzi - sottolinea Marco Fassero presidente del Coordinamento Regionale di Protezione Civile - Portiamo piccoli escavatori e macchine movimento terra per aiutare nell'allestimento del campo. I volontari sono elettricisti, idraulici, ma anche traduttori e personale formato alle azioni di emergenza da campo per il 118".
I volontari faranno da supporto nell'allestimento dell'ospedale ai medici ed infermieri arrivando con le navi ad Antiochia nel porto Alessandrietta. "La nostra Protezione civile è addestrata ormai da tempo per affrontare tempestivamente le emergenze. E' previsto un rientro dalla Turchia entro circa 12 giorni, ma saremo costantemente in contatto e pronti ad intervenire con maggiori aiuti", conclude Gabusi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.