Cerca

Cronaca

Operaio di 34 anni muore ustionato da una fiammata

Lavorava in una galleria ferroviaria del Terzo Valico

Salvatore Cucè

Salvatore Cucè

Sono stati investiti da una fiammata, in una galleria del Terzo Valico ferroviario, nel cuore della notte, a Voltaggio (Alessandria), ai confini tra Piemonte e Liguria. Erano al lavoro su un cassero e ad investirli è stato il fuoco prodotto molto probabilmente da gas naturale, emesso dalla roccia e innescato da una scintilla.

Un operaio di 34 anni, salvatore Cucè, di Roccabernarda (Crotone) è morto, il collega 53enne, palermitano, è ricoverato all'ospedale di Novi Ligure (Alessandria). La macchina dei primi soccorsi interni si è messa subito in moto e i due lavoratori sono stati accompagnati all'esterno.

Ma Cucè, che lavorava per la società Seli, è morto durante il trasporto in ospedale. Il tragico incidente nel cantiere di un'opera di respiro europeo, sulla direttrice Genova-Amsterdam, destinata a incidere nell'equilibrio dei trasporti e della logistica, ha riacceso proteste e polemiche sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.

L'incidente è avvenuto a Voltaggio

I tecnici avrebbero fatto sapere che tutti i controlli di sicurezza a Voltaggio erano stati espletati prima del turno, compresa la ricerca di eventuale presenza di gas e che, probabilmente, il metano sarebbe fuoriuscito nel momento in cui la calotta di metallo per la galleria è stata smontata.

Indagini e accertamenti di carabinieri e Spresal dovranno chiarire l'esatta causa e dinamica dell'incidente, eventuali responsabilità o inefficienze dei sistemi di sicurezza. I sindacati degli edili hanno immediatamente proclamato uno sciopero di 24 ore, fino alle 14 di domani in tutti i cantieri di Piemonte e Liguria.

Richiesto un incontro con prefetture e azienda capofila dei lavori per il Terzo Valico. Rfi (Rete ferroviaria italiana), società del gruppo Fs, ha avviato accertamenti sulla dinamica dell'incidente con il consorzio Cociv, general contractor incaricato della realizzazione del Terzo Valico, e con la ditta esterna da cui dipendeva il tecnico.

Calogero Mauceri, commissario straordinario per Terzo Valico, ha ribadito "il massimo impegno a posizionare sempre al primo posto l'attenzione per la sicurezza nell'ambiente di lavoro". Cociv parla di un cantiere "complesso, in cui sono stati adottati tutti i presidi di sicurezza ed ogni attività di monitoraggio prevista". Già nel dicembre 2018, sempre a Voltaggio, aveva perso la vita un operaio di 57 anni dopo una caduta durante le operazioni di impermeabilizzazione di un pozzo di aerazione in galleria utilizzando pvc.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori