AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Gennaio 2023 - 10:55
Il Dottor Marco Vacchetta aveva 63 anni
Non c'è stato nulla da fare. Nonostante i disperati tentativi di rianimarlo, dopo due settimane in terapia intensiva alle Molinette di Torino, il dottor Marco Vacchetta è morto.
Era stato colpito da un infarto il giorno dell'Epifania mentre sciava a Sestriere. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime, tanto da fare atterrare sulle piste l'elisoccorso.
Alle Molinette, poi, aveva lottato per due settimane, fino al 21 gennaio quando per lui non c'è stato più nulla da fare.
Il giorno prima, il 20 gennaio, aveva compiuto 63 anni.
Marco Vacchetta, di una storica famiglia montanarese, conosciutissima da tutti in paese, era oculista. Qui aveva ancora tutti i suoi amici e i ricordi di anni belli
Lavorava in ospedale a Ciriè da molti anni ed era appassionato del suo lavoro e di molti sport.
L'Ospedale di via Battitore a Ciriè
Nonostante fosse senza una gamba, amava sciare, giocare a tennis, e il tiro con l'arco.
Vacchetta era un grande amico dell'ottico chivassese ed ex consigliere comunale, Mario Fatibene.
"Ci siamo conosciuti per cause di lavoro - racconta Fatibene -, poi la nostra amicizia si è consolidata negli anni. Ci frequentavamo costantemente, anche con le famiglie".
Un'amicizia di quelle che lasciano il segno: "Per me era un punto di riferimento. Un grande amico. Una persona da cui prendere esempio sul come affrontare la vita. Mi mancherà tanto".
L'ultimo gesto di generosità di Marco Vacchetta è stato quello di donare gli organi.
Lascia la moglie, Lorena Monti ed il figlio Luca.
Molti gli attestati di stima ricevuti nel bagno d'affetto rivolto ai familiari.
Il Centro Medico Regis di Volpiano, con il quale il dottor Vacchetta collaborava come oculista, scrive: "Il Centro Medico Regis piange la scomparsa del suo Oculista Dott. Marco Vacchetta. Oltre un ottimo professionista una persona meravigliosa e un caro amico. Ci mancherai Marco. Fai buon viaggio e riposa in pace".
La moglie ha voluto ringraziare quanti si sono stretti al dolore dei familiari, anche tramite i social: "Ringrazio anche a nome della famiglia tutta Montanaro per l'immensa partecipazione al nostro dolore".
Il post pubblicato dalla moglie Lorena su Facebook
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.