Cerca

Cronaca

Schianto frontale sulla provinciale 590: un ferito portato in ospedale in elicottero

Brutto incidente questa mattina nel comune di Brozolo

Brozolo

La scena dell'incidente di questa mattina con l'intervento dei vigili del fuoco

Brutto incidente questa mattina, martedì 24 gennaio alle ore 11, sulla Strada Provinciale 590 della Valle Cerrina al km 35, nel Comune di Brozolo.

Un Eurocargo alimentato a metano s'è scontrato frontalmente con un'auto: illeso il conducente del camion, mentre quello dell'auto è stato trasferito per accertamenti in elisoccorso all'ospedale di Asti.

Il camion alimentato a metano coinvolto nel sinistro

Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento permanente di Livorno Ferraris e di Torino Stura: l'intervento è valso alla messa in sicurezza dell'area interessata dall'incidente.

E' intervenuta anche l'ambulanza medicalizzata del 118 e l'elicottero dei vigili del fuoco. Disagi, inevitabili, alla circolazione.

La provinciale 590, nel tratto in uscita dal Comune di Cavagnolo procedendo verso Brozolo, è spesso teatro di incidenti.

Il più grave un anno fa, proprio in questi giorni, nel quale perse la vita il 19enne Luca Ferro di Verrua Savoia.

L'intervento dei vigili del fuoco

In seguito a quell'incidente i sindaci dei nove comuni della collina attraversati dall'ex strada statale della Valle Cerrina inviarono una lettera alla Città Metropolitana chiedendo una serie di interventi per la messa in sicurezza della strada.

Il luogo dov'è avvenuto l'incidente

"I sottoscritti Sindaci, anche a seguito del gravissimo incidente verificatosi pochi giorni addietro - scrivevano i primi cittadini Giovanni Demichelis per Brozolo, Giulio Bosso per Brusasco, Francesco Cavallero per Casalborgone, Danilo Borca per Castagneto Po, Andrea Gavazza per Cavagnolo, Matilde Casa per Lauriano, Elisa Ghion per Monteu da Po, Beppe Bava per San Sebastiano da Po e Mauro Castelli per Verrua Savoia -, tornano a segnalare con forza la necessità di porre in atto significati interventi di messa in sicurezza della Strada Provinciale 590 nel tratto esterno ai centri abitati compreso tra il Comune di Cavagnolo e il confine con la Provincia di Asti. Il tratto suddetto presenta significative e note criticità: pendenza elevata, curve particolarmente pericolose, numerose immissioni laterali (spesso con scarsa visibilità), esposizione a nord, fermate di trasporto pubblico locale da mettere in sicurezza, presenza di alberi lungo la carreggiata".

"Siamo pronti ad effettuare al più presto uno specifico sopralluogo congiunto per valutare le soluzioni concrete che riterrete più efficaci e idonee - si concludeva la lettera -: dall'installazione di rilevatori di velocità fissi alla posa di segnaletica, anche luminosa, dedicata, dalla creazione di isole di traffico al miglioramento delle intersezioni con le altre strade provinciali".

I sopralluoghi, con il vice sindaco Metropolitano Jacopo Suppo, ci sono stati. Sono state affrontate le maggiori criticità: resta da capire come e dove si potrà intervenire.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori