AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Gennaio 2023 - 21:30
Il 20 gennaio, giorno dedicato a San Sebastiano, patrono protettore della Polizia Municipale, è stato celebrato il "Giorno regionale della Polizia Municipale Piemontese".
In questa occasione, alcuni agenti sono stati premiati per le loro azioni meritevoli, per l'anzianità di servizio e per i meriti sportivi. La Giunta Regionale ha premiato in tutto 55 operatori di Polizia appartenenti ai servizi e ai Corpi Piemontesi, di cui 33 per meriti speciali. Tra questi, ben 4 appartengono al Corpo di Polizia Municipale di Brandizzo.
Il Commissario Luca Ceria, l'Assistente Lucia Sansonna e gli Agenti Cristiano Bassan e Fabrizio Ruffino, facenti parte del Corpo di Polizia Municipale di Brandizzo, sono stati premiati con la medaglia al merito della Regione Piemonte per aver rinvenuto 300 piante di marijuana abbandonate sul territorio comunale, pronte per essere piantate, procedendo al sequestro della sostanza stupefacente nel febbraio 2018.
Gli agenti avevano trovato 300 piantine di marijuana
Inoltre, tutti gli appartenenti del Corpo di Polizia Municipale di Brandizzo sono stati insigniti con il conferimento del riconoscimento "Nastrino COVID-19" per il lungo impiego nell'ambito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il Commissario Luca Ceria ha dichiarato: "E' una grande soddisfazione personale e per il Corpo di Polizia. Un particolare ringraziamento va alla cittadinanza che ci ha dato la loro fiducia e ci ha permesso, con il sequestro operato, di evitare che le piante fossero illegalmente coltivate e vendute, arrecando danni alla salute delle persone. Inoltre, voglio ringraziare tutti i miei collaboratori e colleghi che hanno operato con senso del dovere e spirito di abnegazione durante il periodo di picco dell'emergenza epidemiologica".
I civich avevano ritrovato e posto sotto sequestro trecento piante di marijuana, alcune delle quali contenute in vasetti di plastica. Le piante erano state recuperate ieri in un campo di via Braida, forse abbandonate nei giorni precedenti da qualcuno che le avrebbe riprese in un secondo momento. Inizialmente anche i gli agenti avevano scambiato le piante per dei "normali" rifiuti.
Via Braida a Brandizzo
Le piante erano state recuperate durante un servizio di controllo contro l'abbandono dei rifiuti ed erano state sequestrate per poi essere distrutte. Con l'ausilio dell'ufficio tecnico del Comune gli agenti avevano poi cercato di individuare la proprietà dei terreni in cui erano state ritrovate le 300 piante di marijuana.
Per recuperare tutte le piante i vigili hanno dovuto utilizzare un camion.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.