AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
16 Gennaio 2023 - 10:13
Il luogo dove si è svolto il fatto
Questa mattina attorno alle 9 una donna. M. T. M. è stata investita da un treno della Canavesana, a circa due chilometri dalla stazione di Bosconero in direzione San Benigno Canavese. La vittima è una donna di 82 anni residente a San Benigno Canavese. L'incidente si è verificato all'altezza di via Teresa Belloc. Il treno "Pop" dopo l'investimento si è subito fermato, ma per la donna era troppo tardi: è deceduta.
Sul posto sono arrivati subito i Vigili del Fuoco di Volpiano, la Croce Rossa di Chivasso, i Carabinieri di Volpiano e Chivasso, l'elicottero Drago 66 dei Vigili del Fuoco e la Polizia Ferroviaria.
I sanitari hanno tentato di rianimare la donna senza successo. Ora i carabinieri stanno effettuando tutti gli accertamenti del caso, ma da ciò che emerge per ora parrebbe essersi trattato di un gesto avventato. Al momento non si conosce l'identità della donna.
La linea è al momento chiusa tra Settimo e Rivarolo: sono sei i treni cancellati. Trenitalia ha messo a disposizione dei bus sostitutivi.
Aggiornamento: E' ripresa dalle 12 la circolazione ferroviaria sulla linea Sfm1 Rivarolo-Chieri, sospesa dalle 9 a causa dell'investimento di una donna, all'altezza di Bosconero, da parte di un treno diretto a Rivarolo. Trenitalia ha messo a disposizione bus sostitutivi sulla tratta Rivarolo-Settimo. Sei i treni coinvolti dalla sospensione della linea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.