Cerca

Il caso

Il cortile della scuola elementare infestato dai topi?

Il Comune ha fatto posizionare le trappole

Il cortile della scuola elementare infestato dai topi?

Dopo le cacche di piccione e i piccioni alla scuola media Carlo Casalegno di Leinì, oggi è la volta dei topi nell'area esterna della scuola elementare Anna Frank.

Insomma: le scuole di Leinì non sembrano essere messe benissimo e, a quanto pare, solitamente non ospitato solo gli alunni ma pure gli animali, a volte sono uccelli altre volte roditori.

È tutto scritto nella determina 1033 del 27 dicembre 2022, intitolata: "Scuola primaria "Anna Frank" - intervento preventivo per allontanamento roditori - affidamento dell'incarico ed impegno della spesa".

La scuola Anna Frank di Leinì

A quanto pare, dunque, alle elementari c'è un problema di infestazione legato alla presenza di topi, non lo diciamo noi ma lo scrive l'amministrazione comunale del Sindaco, Renato Pittalis, nel documento pubblicato sull'albo pretorio del Comune: "Constatato come nell’area esterna della scuola primaria “Anna Frank” sia necessario prevedere la posa di dissuasori per roditori".

L'amministrazione, poi, qualche riga più avanti, spiega come non si tratti di un intervento programmato, previsto ma di un servizio in più resosi necessario: "l’intervento di cui trattasi, - si legge nella determina - non ricade negli interventi ciclici e programmati, previsti nel vigente servizio di disinfestazione ordinaria".

Proprio per questo l'amministrazione ha pagato 18 euro (poca roba) alla Nuova Topolin (ditta attualmente affidataria del servizio disinfestazione) per il posizionamento di strumenti utili per ammazzare la colonia di roditori presente nell'area esterna della scuola.

Come allontanare i topi? L'azienda propone 4 soluzioni sul suo sito

Bio Derattizzazione

Lo sviluppo e l’applicazione di tecniche per la BIO derattizzazione hanno impegnato attivamente la Nuova Topolin negli ultimi 10 anni. Grazie alla maggior sensibilità sviluppata in tutta la filiera del pest control, abbiamo cercato di ridurre il numero di esche rodenticida sparse nell’ambiente e di aumentare il benessere animale.
Tutto ciò si è tradotto in una linea di Derattizzazione completamente GREEN che prevede l’utilizzo esclusivo di trappole a cattura e sistemi di monitoraggio non invasivi. L’uso delle piastre collanti è stato lentamente ridotto in favore di trappole ad elettrocuzione, il monitoraggio chimico invece è stato sostituito completamente dal monitoraggio con esche virtuali. Siamo in grado di risolvere il problema dei topi e dei ratti in modo definitivo e senza l’utilizzo di veleni o rodenticidi, molto pericolosi per la tua casa, la tua famiglia e i tuoi animali domestici.

Completa assenza di utilizzo di esche chimiche
Trappole a cattura che tengono conto del benessere animale
Monitoraggio con esche virtuali – senza principi attivi

Esche Rodenticide

Le esche rodenticida sono composte al 98% da materiali edibili ad alta appetibilità per topi e ratti.
Per lo più utilizziamo granaglie fresche, grassi alimentari e sostanze zuccherine per massimizzare le possibilità di adescare i muridi. Per questo motivo è fondamentale il ricambio delle esche durante i periodi di maggiore infestazione: maggiore sarà l’appetibilità dei composti, maggiori saranno le probabilità di riuscita nell’eliminazione della colonia dei topi.


I principi attivi rappresentano solo una piccola frazione dell’esca velenosa e si basano tutti su di un’azione anticoagulante. I roditori che ingeriscono l’esca mummificano, evitando fenomeni di decomposizione con sviluppo di odori prolungati, batteri e di mosche. I roditori muoiono dopo almeno 24 ore, in questo modo gli altri roditori della colonia non associano la morte al consumo dell’esca. Inoltre, i roditori avvelenati tendono a cercare acqua e spazi aperti, limitando la possibilità di morire all’interno degli edifici. I prodotti sono conformi alla normativa Biocidi e registrati come presidi medico-chirurgici presso il Ministero della Salute.

Esche costituite da principio attivo anticoagulante e frazione edibile a base
alimentare.
Il sistema evita fenomeni di decomposizione grazie al processo di mummificazione.
Sistema applicabile per privati ed aziende

Proofing Anti intrusione

Nel caso di infestazione di roditori, è importante bloccare tutte le possibili vie di accesso
all’edificio riducendo le possibilità di spostamento all’interno dello stesso. Cavità nei tetti, nei
soffitti, nei muri, sotto le porte, etc. rappresentano possibili vie di accesso.


Una volta individuati tutti i possibili punti di accesso e rifugio dei roditori, il tecnico Nuova Topolin suggerirà la giusta soluzione di esclusione adatta all’ambiente, evitando così l’espansione dell’infestazione.

Sistemi adatti per privati ed aziende.
Sistemi personalizzati in base alle esigenze del tuo ambiente.
Gamma di soluzioni di esclusione con l’obiettivo di negare l’accesso di topi nei tuoi
ambienti.


 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori