Cerca

Cronaca

Sequestrati più di una tonnellata di fuochi d’artificio illegali

Arrestato anche un uomo di San Francesco al Campo con 500 kg di prodotti pirotecnici

Sequestrati più di una tonnellata di fuochi d’artificio illegali

Due arresti, la chiusura di un locale, il sequestro di oltre 1.000 kg di materiali: questo, a Torino e provincia, il bilancio dei controlli della polizia sulla diffusione illecita di artifici pirotecnici nel mese di dicembre.

Una parte dei prodotti recuperati è considerato di elevata pericolosità al punto che può essere venduto solo dai grossisti di esplosivi all'ingrosso ai professionisti del settore, titolari di un certificato di idoneità rilasciato dalla Prefettura. Gli arrestati, nel capoluogo e a San Francesco al Campo, sono due italiani.

Uno di loro è stato anche trovato in possesso di 2 kg di una polvere chiamata 'flash powder', una miscela di alluminio e sali di potassio con un alto potenziale esplosivo, con materiale (come 400 tubi in cartone) utilizzabile per fabbricare bombe carta.

Le attività condotte dagli investigatori hanno permesso di verificare che l'acquisto di parte del materiale era avvenuto attraverso ordini online ad una ditta di produzione di artifici pirotecnici.

Entrambi sono stati mandati in carcere rispettivamente ad Ivrea e a Torino, in attesa dell’udienza di convalida innanzi ai G.I.P. del Tribunale competente.

Il carcere di IVREA

Sono stati anche denunciati in stato di libertà per detenzione abusiva di materiale esplodente di tipo pirotecnico.
Il materiale non classificato in parte è già stato già distrutto dal locale nucleo Artificieri, previa autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria, e in parte sarà distrutto, non appena perverrà l’autorizzazione.

Altri 520 kg, nel corso di un'operazione diversa, sono stati recuperati a Carmagnola in un esercizio commerciale; al gestore, il 31 dicembre, è stata notificata la sospensione per 7 giorni dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori