AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Gennaio 2023 - 10:10
Due arresti, la chiusura di un locale, il sequestro di oltre 1.000 kg di materiali: questo, a Torino e provincia, il bilancio dei controlli della polizia sulla diffusione illecita di artifici pirotecnici nel mese di dicembre.
Una parte dei prodotti recuperati è considerato di elevata pericolosità al punto che può essere venduto solo dai grossisti di esplosivi all'ingrosso ai professionisti del settore, titolari di un certificato di idoneità rilasciato dalla Prefettura. Gli arrestati, nel capoluogo e a San Francesco al Campo, sono due italiani.
Uno di loro è stato anche trovato in possesso di 2 kg di una polvere chiamata 'flash powder', una miscela di alluminio e sali di potassio con un alto potenziale esplosivo, con materiale (come 400 tubi in cartone) utilizzabile per fabbricare bombe carta.
Le attività condotte dagli investigatori hanno permesso di verificare che l'acquisto di parte del materiale era avvenuto attraverso ordini online ad una ditta di produzione di artifici pirotecnici.
Entrambi sono stati mandati in carcere rispettivamente ad Ivrea e a Torino, in attesa dell’udienza di convalida innanzi ai G.I.P. del Tribunale competente.
Il carcere di IVREA
Sono stati anche denunciati in stato di libertà per detenzione abusiva di materiale esplodente di tipo pirotecnico.
Il materiale non classificato in parte è già stato già distrutto dal locale nucleo Artificieri, previa autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria, e in parte sarà distrutto, non appena perverrà l’autorizzazione.
Altri 520 kg, nel corso di un'operazione diversa, sono stati recuperati a Carmagnola in un esercizio commerciale; al gestore, il 31 dicembre, è stata notificata la sospensione per 7 giorni dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.