AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
11 Dicembre 2022 - 23:36
Il manifesto funebre di Romero Salgari
È morto Romero Salgari, pronipote dello scrittore Emilio e ultimo discendente a portare il cognome della famiglia.
Aveva 63 anni e viveva a Montà d'Alba in provincia di Cuneo, dove si terranno domani i funerali, come da annunci funebri diffusi in paese, che confermano la segnalazione del decesso dell'ufficio stampa di Concita Occhipinti.
L'uomo, malato da tempo, è deceduto sabato 10 dicembre all'ospedale di Verduno.
Portava lo stesso nome di suo nonno, il terzogenito del celeberrimo autore di romanzi d'avventura, creatore di Sandokan e del Corsaro nero.
Kadir Bedi interpreta Sandokan nell'omonimo sceneggiato
Una storia travagliata, quella della famiglia di origini veronesi, fin dal suicidio di Emilio avvenuto a Torino nel 1911.
Altre tragedie avrebbero segnato l'esistenza dei suoi cari, alimentando la leggenda nera attorno al nome dei Salgari: la morte della figlia Fatima nel 1914, uccisa dalla tubercolosi a 24 anni, quella della moglie Ida in manicomio nel 1922, infine quelle dei figli Romero (suicida come il padre, nel 1931, dopo aver cercato di assassinare la moglie, il figlio Mimmo e il cognato) e Nadir, vittima di un incidente in moto nel 1957.
L'ultimo figlio superstite, Omar, si sarebbe a sua volta tolto la vita nel 1963. Sopravvissuto alla follia del genitore, Mimmo Salgari si era trasferito nel paese del Roero e aveva avuto due figli, Romero junior e Patrizia.
Emilio Salgari, creatore di Sandokan
Nel 1984, ventiquattrenne, il giovane Romero era salito alle cronache per l'omicidio di una postina in pensione, la 72enne Lucia Valsania: un gesto assurdo, seguito anche nel suo caso da un tentativo di suicidio.
Era stato riconosciuto infermo di mente e internato per alcuni anni. Poi era tornato a vivere in paese con la madre Anna, scomparsa un paio d'anni fa. Sia lui che la sorella (venuta a mancare nel 2008 per un male incurabile) avevano continuato a preservare l'eredità letteraria del bisnonno, presenziando a eventi e intitolazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.