Cerca

Perosa Canavese

Operaio morto alla Thermoplay. Il presidente del cda è indagato per omicidio

Operaio morto alla Thermoplay. Il presidente cda è indagato per omicidio

C'è un indagato per omicidio colposo in relazione alla morte di Davide Tommaso De Stasio, di 47 anni, di Perosa Canavese, operaio della Thermoplay di Pont-Saint-Martin precipitato il 21 luglio scorso per alcuni metri in un locale tecnico dello stabilimento. Si tratta del presidente del consiglio di amministrazione, Roberto Bertone, di 53 anni, originario di Ivrea. La procura di Aosta ha chiuso l'inchiesta e chiesto l'archiviazione per altri due componenti del cda, originariamente indagati, per i quali non sono emerse responsabilità.

Secondo le indagini coordinate dal pm Francesco Pizzato, il luogo di lavoro non era sicuro: il locale tecnico dove De Stasio precipitò era sormontato da un apparato di griglie, che per favorire l'areazione dei gruppi frigo presenti, con le alte temperature estive, venivano in parte rimosse. Operazione che avrebbe fatto venire meno la stabilità delle griglie ancora presenti, di qui la caduta dell'operaio. Inoltre il luogo - sempre secondo gli inquirenti - era facilmente accessibile, in quanto c'era soltanto una catenella posta a protezione.

Le lettera che nei giorni della tragedia scrissero alcuni suoi amici

"Abbiamo saltato insieme, sudato insieme, provato mille volte gli stessi pezzi in una saletta umida, uscendone stanchi e sfatti ma felici, con le orecchie che fischiavano però soddisfatti di quello che facevamo. Il palco era tuo, era nostro, ognuno di noi con la propria personalità ma uniti...eravamo un'orchestra 2.0, uno al servizio dell'altro. È stato bello fare questo viaggio insieme, anche se sempre troppo corto nonostante i decenni, decisamente intenso, ricco di emozioni e di ricordi. Per sempre insieme, Bassa Frequenza".

Perchè lui era prima di tutto un operaio, padre di un bambino di 5 anni, Elia

L'addio di un gruppo Rock al suo cantante. Il saluto dei 'Bassa Frequenza' alla loro voce, 'Noise', nome d'arte di Davide Tommaso De Stasio che se n'è andato per sempre in un pomeriggio d'estate. Davide, 47 anni, è morto per essereprecipitato in un pozzetto durante l'intervento di manutenzione della fabbrica di Pont-Saint-Martin (Aosta).

Perchè lui era prima di tutto un operaio, padre di un bambino di 5 anni, Elia: a Perosa Canavese, dove abitava da un ventina d'anni dopo il trasferimento da Ivrea, lascia anche la moglie Alessia e i genitori Cristina e Antonio. E poi il fratello Luca, anche lui nella band con il nome d'arte Sk. "L'esatto punto di incontro tra l'elettronica e il rock", si definiscono così i ragazzi dei 'Bassa Frequenza'. The show must go on?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori