AGGIORNAMENTI
Cerca
GIUDIZIARIA
07 Novembre 2022 - 15:50
Valigia piena di soldi (foto d'archivio)
“I soldi preferisco tenerli nel trolley piuttosto che lasciarli in banca. Mi sentivo più sicuro. Sono cresciuto con una mentalità del risparmio. Sono i risparmi di una vita, frutto di 61 anni di lavoro mio e di quello di mia moglie” ha parlato a ruota libera Alberto Barbero, 53 anni, commerciante titolare di un alimentari a Orio Canavese (avvocato Pio Coda), a processo a Ivrea per ricettazione e possesso di arma clandestina. Va precisato che quei soldi, sequestrati dai carabinieri di Novara nel corso della perquisizione nell’ambito dell’operazione Elder, non sono citati nel capo di imputazione.
Giovedì, Barbero, si è presentato davanti al collegio di giudici per rilasciare spontanee dichiarazioni ed ha risposto alle domande della pm Valentina Bossi. L’ipotesi accusatoria è che Barbero ricettasse l’oro di una banda composta da otto uomini specializzati in truffe agli anziani.
Tra gli oggetti che secondo l’accusa avrebbe riciclato, figurano ciondoli in oro, anelli, collane, 24 orologi e anche Rolex Daytona rubato a un’80enne di Busano, che poco più di un anno dopo il furto i carabinieri trovarono al polso di Barbero.
Gli altri orologi?
“Li ho acquistai su eBay. Li ho pagati 200 euro l’uno. Oggi varranno, sì e no, 30 euro ciascuno” ha confidato l’imputato davanti alla Pm. E poi il Rolex.
“Quel Rolex me l’aveva consegnato una persona. Era frutto di una transazione tra privati” ha raccontato Barbero.
Anche tutti i ciondoli e anelli erano stati acquistati in oreficerie di Ivrea. Poi, c’è quel fucile calibro 12, un fucile con matricola abrasa.
“Era di mio nonno. Io l’ho solo preso dal fienile e portato in casa mia. Nessuno della mia famiglia ha mai saputo che avesse la matricola abrasa. Stavo per denunciarla, ma non l’ho mai fatto” ha precisato ancora.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.