AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2021 - 17:38
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala
CRESCENTINO. Sulla chat Telegram “Basta Dittatura” erano stati postati alcuni commenti alle affermazioni del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, relative a vaccini anti-Covid e green pass. Un 51enne sottufficiale della Marina Militare, attualmente in congedo perché no vax, residente a Teulada (Cagliari), ha scritto: «quindi è giusto anche prendere a calci in culo questo bastardo di merda quando avvistato nella città», riferendosi a Sala.
Un ulteriore commento era stato postato da un operaio 50enne di Crescentino, che ha scritto: «io è da tempo che dico: basta girotondi per le città ma di andare sotto le case, villette di questi e farli tremare il terreno dove camminano». I due testi sono stati scritti in risposta a un altro messaggio, di un utente non ancora identificato: uno screenshot del sito Il Giornale.it accompagnato dall’invito a andare «tutti a casa del sindaco a caricarlo. Scrivete indirizzo e numero di telefono».
Queste espressioni sono state considerate dalla Polizia «gravi, minacciose e intimidatorie». Su disposizione del capo della sezione distrettuale antiterrorismo della procura di Milano, Alberto Nobili, nei giorni scorsi la Digos ha individuato i due uomini, entrambi incensurati, e ha perquisito le loro abitazioni per ricostruire eventuali «contatti stretti con No Vax» e il loro ruolo in «manifestazioni non autorizzate».
Ai due indagati sono stati sequestrati cellulari e personal computer. «Vista la particolare violenta animosità intrinsecamente manifestata» dai due, si legge nel comunicato della Polizia, sono state cercate nelle loro case anche «armi, munizioni, strumenti da punta e da taglio o oggetti simili». Intanto la chat è stata chiusa su disposizione dell’autorità giudiziaria di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.