AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Ottobre 2021 - 19:02
CRESCENTINO. Dopo un anno di pausa dovuta alla pandemia da Covid-19, riprenderanno mercoledì 10 novembre le lezioni dell’Università della terza età e del tempo libero. Gli incontri settimanali saranno anticipati da due appuntamenti: mercoledì 27 ottobre, alle 15,30, la messa di apertura dell’anno accademico 2021/’22 celebrata dal nuovo parroco don Janusz nella chiesa parrocchiale dell’Assunta e mercoledì 3 novembre, sempre alle 15.30, iscrizioni e presentazione dei corsi con l’intervento dei docenti al teatro “Cinico Angelini”.
Dallo scorso anno l’Unitre crescentinese è affiliata in via sperimentale all’Università della terza età del chivassese, associazione di promozione sociale, alla quale aderiscono già molti Comuni limitrofi; l’affiliazione permette agli iscritti di Crescentino di seguire anche le lezioni di Chivasso, Brusasco, Foglizzo, Casalborgone, San Sebastiano Po, Castagneto Po e Verolengo e viceversa.
La quota di adesione resta invariata a venti euro comprensiva del ciclo di lezioni previste da novembre a fine maggio, con una pausa nelle festività natalizie, e due visite guidate: il 19 gennaio a Torino per un tour dei caffè storici e il 28 maggio per una visita guidata nelle Langhe, nei luoghi dello scrittore Beppe Fenoglio.
Le lezioni spazieranno tra i più svariati argomenti dalla storia alla musica, dalla natura all’enigmistica. Tutti gli incontri si terranno il mercoledì alle 15,30, al teatro “Cinico Angelini”, con l’obbligo di presentare il green pass all’ingresso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.