Cerca

CRESCENTINO. Ragazze di città: è su YouTube il nuovo brano di Adriano Matta

CRESCENTINO. Ragazze di città: è su YouTube il nuovo brano di Adriano Matta

Adriano Matta alla chitarra

Da qualche giorno è ascoltabile su YouTube Ragazze di città, il nuovo brano del cantante Adriano Matta. Il testo è di Silvano Nuvolone ed l’acquarello in copertina è stato creato dal pittore locale Flavio Moretti.

Una passione, quella per la musica, nata fin da giovanissimo per questo crescentinese, che ha iniziato a suonare la chitarra a 14 anni, ha passato l’adolescenza a suonare in piccoli gruppi e ha organizzando in città molte serate musicali, fra cui - da parecchi anni - “E così viene Natale”. Nel 2002 ha iniziato a comporre canzoni: l’idea è nata dall’incontro con la poetessa Rossella De Cicco, originaria della vicina Cerrina; dai suoi testi è nata l’ispirazione per la prima composizione, Capita nella vita, che è anche il titolo del suo primo album, pubblicato due anni più tardi. Il secondo, Un altro giorno, è arrivato nel 2007, mentre il terzo è uscito nel 2012 con il titolo Viaggiare con la mente.

Sul suo canale YouTube Matta ha pubblicato le sue 14 canzoni. Negli anni ha musicato testi di altri autori tra cui Vanina Orillier di Cigliano ed ultimamente di Silvano Nuvolone. Rosella Milano di Cavaglià è invece coautrice del brano a due voci L’aria che respiro.

Tra i pezzi di Matta ce n’è uno in particolare di cui ha curato anche il testo; si intitola Anni 60 e canta la vita degli adolescenti di quel periodo: tra cui anche lui, che ora ha 66 anni. La passione per la musica leggera lo ha portato a collaborare con artisti di Crescentino: tra questi Riccardo Bonacci, Alberto Rondano e Gianni Birocco che hanno suonato in alcuni brani e Angelo Frassati che lo segue nel mixaggio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori