AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2021 - 18:28
Il logo della candidatura
Il Comune ha presentato ufficialmente la candidatura di Crescentino a ”Comune Europeo dello Sport 2023”, la qualifica che Delegazione Italia Aces Europe, associazione no profit con sede a Bruxelles, assegna dal 2001 ai Comuni per stimolarli nella promozione dello sport per i cittadini.
Secondo l’Amministrazione il riconoscimento potrà rappresentare un’importante “vetrina” del Comune e del suo tessuto commerciale, organizzata nell’ambito di un piano strategico per le attività di valorizzazione e promozione del territorio.
Nella fase iniziale una commissione esaminatrice di Aces Europe delegazione italiana valuterà il tessuto sportivo della Città ed esaminerà in particolare: le caratteristiche del territorio (storia, cultura, turismo); le motivazioni che hanno portato alla candidatura; tra le altre cose verranno visionati gli impianti sportivi in termini di accessibilità degli stessi e visionati gli eventi sportivi, quelli già svolti e quelli programmati in futuro; le misure volte a promuovere la salute e l’integrazione attraverso lo sport in tutte le classi sociali; la presenza di società sportive di vertice, il tasso di sportività della popolazione, i progetti di comunicazione per la promozione della candidatura; le relazioni tra l’Amministrazione pubblica locale e il sistema politico-sportivo locale, regionale, nazionale.
Il regolamento di Aces Europe prevede che all’atto della candidatura il Comune versi una fee di 1000 euro, spesa che la Giunta ha deliberato nella seduta del 14 dicembre scorso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.