AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Dicembre 2020 - 17:20
In occasione delle festività, purtroppo in tono minore per il Covid-19, l’Anpi, sezione di Crescentino, Fontanetto Po e Lamporo, augura a tutti un Buon 2021. Ricorda con affetto chi è stato colpito dalla malattia e comunica che da fine gennaio sarà possibile ritirare la tessera di iscrizione nella nuova sede di piazza Caretto 1. Inoltre, la sezione è vicina alla famiglia di Giulio Regeni, il ricercatore torturato e ucciso al Cairo ormai cinque anni fa. In collaborazione con Amnesty International di Vercelli e in accordo con l’Amministrazione comunale esporrà prossimamente lo striscione giallo “Verità per Giulio Regeni”che ha fatto il giro del mondo. «E’ un simbolo che ci impegna a proseguire il difficile percorso per accertare la verità sulla morte di Giulio, senza depistaggi», spiega Marilena Vittone, presidente della sezione. «Oltre a ciò, va rivisto il rapporto dell’Italia con l’Egitto, un paese che non rispetta i diritti umani. L’Anpi sostiene anche la campagna per Patrick Zaky, studente dell’Università di Bologna in stato di detenzione preventiva da dieci mesi, in carcere al Cairo».
L’Anpi crescentinese informa inoltre che il Fondo “Piero Cappone” nella Biblioteca Civica Degregoriana è stato integrato con nuovi libri sul tema della Resistenza e della Costituzione grazie al contributo dell’assessorato comunale alla cultura.
Infine, presso l’ufficio anagrafe del Comune di residenza è possibile firmare la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista. C’è tempo fino al 31 marzo 2021 per firmare e raccogliere almeno 50 mila firme; poi, la proposta di legge sarà presentata in Parlamento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.