AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Settembre 2025 - 23:41
Stefano De Martino
Il ritorno di Affari Tuoi in prima serata non ha portato fortuna a Pompea, rappresentante della Basilicata, chiamata ad aprire la nuova edizione del programma condotto da Stefano De Martino. La concorrente, che sogna un lavoro nell’ambito dell’educazione all’infanzia e che ha giocato accompagnata dal padre Francesco, ha lasciato lo studio a mani vuote dopo una partita segnata da scelte complicate e colpi di scena.
Il tabellone della nuova stagione, arricchito dalla presenza del misterioso pacco nero, non ha risparmiato brutte sorprese. Pompea ha iniziato eliminando cifre importanti come 100mila e 300mila euro, insieme a premi più bassi. Spinta da motivazioni personali, ha accettato il cambio di pacco proposto dal Dottore, lasciando il 12 per il 17, numero legato alla sua storia sentimentale. La sorte, però, non l’ha premiata.
La corsa è proseguita tra alti e bassi. Dopo aver perso i 200mila euro, ha rifiutato un’offerta di 9mila euro preferendo i “5 tiri”, mossa che l’ha portata a bruciare altre cifre consistenti e a restare con il solo premio da 75mila euro sul tabellone. Anche in questo caso il finale non è stato quello sperato: nel suo pacco c’erano soltanto 200 euro.
L’ultima speranza restava la Regione Fortunata, che quest’anno può regalare fino a 100mila euro. Pompea ha puntato tutto sull’Emilia Romagna e sul Veneto, ma l’intuizione si è rivelata sbagliata. La Basilicata è così uscita di scena senza alcuna vincita, inaugurando la nuova edizione con una serata segnata dalla sfortuna.
Siamo ufficialmente tornati a casa#affarituoi pic.twitter.com/GcSj9sDIuk
— ☀️ (@cisperoancora_) September 2, 2025
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.