AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Gennaio 2024 - 12:52
Il ritorno del Capitano Gigi D’Agostino dalla costa Smeralda, palco galleggiante di Sanremo 2024
La notizia che ha spiazzato e sorpreso tutti (in positivo) è proprio questa: Gigi D'agostino, dj e producer torinese, tornerà a suonare dal vivo e lo farà niente meno che sul palco di Sanremo 2024.
Dopo quasi due anni di totale silenzio causati dalla sua malattia, della quale ha mantenuto la totale riservatezza, ieri 2 gennaio 2024, proprio da Amadeus stesso, è arrivata la notizia che tutti i millennial appassionati della musica dance stavano aspettando.
Il ritorno del Capitano (così da sempre soprannominato nell’ambiente) non poteva che essere in grande stile, infatti sarà ospite d’onore della quarta serata del Festival di Sanremo 2024, non al teatro Ariston ma a bordo di una nave da crociera.
Si tratta della Costa Smeralda, che verrà ormeggiata a largo della cittadina ligure e utilizzata anche quest’anno come palco galleggiante, che dire, un vero e proprio Capitano a tutti gli effetti!
Da l’Amour Toujours a Another Way passando per Bla Bla Bla a Gin Lemon e Un giorno credi, al riff di The Riddle alle parole quasi mistiche di Ho fatto un sogno si è già aperto il toto scaletta tra i fan del dj e quelli del Fantasanremo, certo che in ogni caso non si resterà delusi.
In attesa della performance pianificata per venerdì 9 febbraio 2024, vi lasciamo con una piccola curiosità su uno dei brani più conosciuti: Bla Bla Bla. Com’è nata questa traccia incredibile?
Tutto parte da un disco del 1975 di una rock band inglese chiamata Stretch con il loro brano “Why Did You Do It”, in realtà, a un primo parziale ascolto, non sembra avere molto a che fare con l’irresistibile hit di Gigi D’Agostino.
Un altro Dj di fama internazionale, Gabry Ponte in un’intervista spiega con ammirazione la nascita del pezzo.
“Sul finale della canzone degli Stretch viene detta una frase: ‘I’ve been thinking ‘bout what you have done to me’ che poi a seguito di un’intuizione geniale Gigi taglia, remixa e distorge e mette a tempo sul suo beat per la durata dei 4 minuti e 15 secondi della sua hit. Geniale!”
Il videoclip invece si i ispira al celebre carosello (e poi spot pubblicitario) della Lagostina, quando protagonista era La Linea. In Italia va a ruba: diecimila copie in soli quattro giorni, un record per un singolo. Così come l’album in cui è contenuta, oltrepassa i confini dell’Italia e diventa un successo internazionale, vendendo, soltanto in Germania, 1 milione di copie.
Geniale davvero!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.