AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e Società
24 Luglio 2023 - 16:11
Morgan sul palco di Monferrato on stage a Cavagnolo
Piazza Vittorio Veneto a Cavagnolo domenica sera strapiena per il "Piano Recital" proposto da Morgan, che si è presentato con un pianoforte a coda e l'ausilio di alcune basi musicali.
Ha saputo infiammare gli spettatori per un'ora e mezza, tutt’altro che annoiati e tutti soddisfatti per la presenza sul palco dell'artista.
Morgan ha cantato un medley composto da vari brani musicali suoi misti ad altri famosi, come il ritornello de Nel blu dipinto di blu, cantato da tutta la platea.
Morgan sul palco di Cavagnolo
L'artista poliedrico ha anche raccontato l'esclusione dal Festival di Sanremo di una sua cover di un brano di Sergio Endrigo, canzone che ha anche cantato. Il pianoforte, suonato con energia e convinzione da Morgan, è riuscito, da solo, a riempire lo show.
Prima dello spettacolo, che faceva parte del programma Confluenze Festival, organizzato in collaborazione con la Fondazione Monferrato On Stage, presso i vari stand c'è stata la possibilità di assaggiare le prelibatezze enogastronomiche del territorio del Monferrato. "Monferrato nel Piatto" è stato lo slogan molto azzeccato. Presenti presso gli stand il Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato, e due stand uno di Vermouth Cocchi e l'altro Amaro Bosso del Monferrato, che hanno servito cocktail ai palati più esigenti.
Brindisi delle autorità: i comsiglieri regionali Sara Zambaia, Gianluca Gavazza e Alberto Avetta, il sindaco di Cavagnolo Andrea Gavazza, gli assessori Vai e Vallesio
Anche Morgan ha reso omaggio alle specialità monferrine. Dal palco, dopo averne bevuto un bicchiere tutto d'un sorso, ha ammesso che "il Moscato d'Asti è il mio vino preferito".
A fare gli onori di casa, come di consueto, il sindaco Andrea Gavazza, chiamato sul palco dalla brava Martina Doglio Cotto che ha introdotto la serata.
Un momento del concerto postato da Ezio Zattarin, presidente dell'associazione Commercianti, su facebook
Il sindaco era visibilmente soddisfatto, per la partecipazione di pubblico, per aver portato un nome altisonante come Morgan a Cavagnolo e nel vedere il proprio paese per una sera al centro del Monferrato, territorio ricco di opportunità enogastronomiche, territorio del quale Cavagnolo entra a pieno diritto.
Come sempre in questi casi, Gavazza ha ringraziato tutti quelli che hanno reso possibile la serata, in primis i volontari, poi Ezio Zattarin dell'associazione Commercianti di Cavagnolo e gli spettatori, giunti da tutti i paesi del territorio e non solo. Tra il pubblico presenti i consiglieri regionali Sara Zambaia, Gianluca Gavazza e Alberto Avetta.
La piazza piena per il concerto di Morgan
Quest'anno Confluenze Festival, dopo la location della Stazione Ferroviaria per il concerto dei Petrol, la scelta dello spettacolo di danza e teatro Stile Specific all'interno del progetto Iper Bosco, selezionato nell'ambito del Bando Simbiosi della Fondazione Compagnia di San Paolo, inserito nella bella cornice naturalistica del Parco del Po, ieri sera ha ancora una volta saputo diversificare il programma.
Piazza Vittorio Veneto domenica sera
Con le squisitezze enogastronomiche del Monferrato e lo spettacolo di Morgan in piazza Vittorio, è uscito definitivamente dalle normali sagre paesane dove si mangia e si balla senza un domani, riuscendo a ritagliarsi il giusto spazio per una collocazione di nicchia nel panorama territoriale, un Festival sempre più ricco di appuntamenti diversificati e di spessore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.