Cerca

COSSANO. Torna il Premio Giulia Avetta

COSSANO. Torna il Premio Giulia Avetta

cultura

L’Organizzazione di volontariato “Frammenti di Storia al Femminile”, in collaborazione con il Comune di Cossano e con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e della Comunità Collinare Intorno al Lago, organizza la nona edizione del Premio di Cultura Giulia Avetta. L'evento, ad ingresso libero, si terrà domenica 31 maggio alle 15 nella chiesa parrocchiale.

Il programma prevede l’introduzione della Presidente Liliana Vogliano, il ricordo di Giulia Avetta da parte della consigliera e dirigente scolastica Rosalba Pennisi, la consegna dei premi seguita dall’intervento “… e la donna rispose” con letture e musiche a cura degli studenti del liceo classico Gioberti di Torino.

Al termine il Comune inaugurerà i nuovi pannelli ceramici del Museo all’Aperto di Arte e Poesia Giulia Avetta MAAP realizzati dagli studenti del Liceo d’Arte Felice Faccio di Castellamonte.

Il premio viene conferito ad associazioni, enti, persone che si sono distinte nel campo dell’Educazione, dell’Arte e della Politica, a favore delle Donne. E' dedicato alla figura della Maestra Giulia Avetta (1908-1987), poetessa, sindaco, partigiana ed insegnante. Originaria di Cossano Canavese, Giulia Avetta rappresenta per l’ Organizzazione il simbolo di quanto la Donna del secolo scorso ha saputo fare con le proprie capacità, con intelligenza e cuore.

Quest’anno il Premio Cultura sarà consegnato ad Alessia Refolo, a Giselda Vogliano, al Liceo Classico Gioberti di Torino e in particolare alle classi 5° ginnasio sez. C, 1° e 2° liceo sez C.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori