AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Novembre 2021 - 10:00
Vaccini anziani
Dall’8 novembre in tutte le farmacie del Piemonte aderenti, sarà possibile effettuare la terza dose del vaccino anti COVID.
In particolare si partirà con le dosi “booster” per la popolazione di età compresa tra i 60 ed i 79 anni, per la quale siano già trascorsi 6 mesi dall’ultima dose (come previsto dall’autorità sanitaria nazionale per la somministrazione della dose aggiuntiva).
Sarà possibile ricevere la terza dose in farmacia, sempre previa prenotazione, anche se le altre dosi sono state effettuate in punti vaccinali diversi dalla farmacia.
Per la prenotazione, è necessario accedere al portale www.ilPiemontetivaccina.it muniti di codice fiscale e del numero della tessera sanitaria.
“In questa fase è fondamentale accelerare con la terza dose, che è indispensabile per mettere in sicurezza soprattutto le fasce di popolazione più a rischio. Le farmacie con la loro capillare distribuzione sul territorio ed il consolidato rapporto quotidiano sono un elemento di grande utilità per proseguire nella battaglia contro il Covid e le ringraziamo per l’impegno che continuano a mettere in campo dall’inizio della pandemia, al fianco di tutto il sistema sanitario” dichiarano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità, Luigi Genesio Icardi.
Concetti condivisi e ribaditi da Massimo Mana, presidente Federfarma Piemonte e Mario Corrado, coordinatore regionale Assofarm: “Anche questa volta le farmacie si sono messe a disposizione della cittadinanza e della Regione facendo la propria parte nella gestione della pandemia, come sin dall’inizio”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.