AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2018 - 17:34
Maria Susanna Costa Frola, sindaco di Corio, non riesce ad essere di molte parole dopo la macabra scoperta avvenuta nel suo Comune.
“Se conoscevo la signora Pierina? Certo che sì. La signora la vedevo spesso in giro con il suo carrellino della spesa. A volte addirittura due volte al giorno. Faceva avanti e indietro da casa ma non dava confidenza a nessuno. Era una donna molto riservata. Educata, ma riservata”.
E a volte veniva vista con lei anche la figlia “anche se più sovente Pierina era da sola. Erano due donne praticamente sole. La morte del marito e padre aveva tolto loro il punto di riferimento. E, a peggiorare la situazione, è arrivata anche la morte di una sorella di Pierina. Ovvero l’unica parente che aveva dei rapporti con loro”.
Dopo una scoperta così macabra, in paese - e non solo - è sorta spontanea una domanda: “ma perché non erano seguite dai servizi sociali?”.
Il primo cittadino è piuttosto chiaro nella risposta: “Non potevamo immaginare una situazione simile. Non andiamo casa per casa a capire se una famiglia abbia o meno bisogno d’aiuto. Nessuno aveva mai segnalato a me, ai colleghi della Giunta o del consiglio comunale, ai vigili o agli uffici competenti il loro caso. Anche perché non erano abbandonate a loro stesse. In paese avevano anche dei parenti. Ma per loro volontà non facevano entrare nessuno in casa. Avessimo saputo in quali condizioni stessero vivendo, state certi che saremmo intervenuti per far cessare una situazione a dir poco drammatica”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.