AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Ottobre 2014 - 00:08
Lunga rassegna per il "Settembre Giacosiano", creato e organizzato dal Comune, in onore del proprio drammaturgo, ha previsto appuntamenti lungo tutto il mese.
La VI Edizione ha celebrato i 110 anni di Madama Butterfly e Giuseppe Giacosa autore, insieme a Giacomo Cultura in Roma e il Museo Civico Puccini e Luigi Illica, della farfalla per eccellenza. Pertanto il Settembre ha fornito più occasioni di avvicinamento all’opera e alla cultura giapponese, anche grazie alla collaborazione con il Teatro Regio di Torino, l’Istituto Giapponese di Cultura i Roma e il Museo Civico “Pier Alessandro Garda” della Città di Ivrea con la sua prestigiosa collezione d’arte orientale.
Casa Giacosa, innanzitutto, è stata aperta eccezionalmente domenica 7 settembre ed ha attirato molti visitatori che si sono mossi nelle stanze di Giacosa, guidati dal pronipote Paolo Cattani, tra le fotografie e gli autografi dei tanti personaggi illustri che hanno frequentato negli anni la "grande arca". Per i più piccoli sono stati propositi laboratori di pittura a tema, dal titolo "i mille colori delle farfalle", nel pomeriggio di sabato 13 settembre. Applauditissimo, inoltre, lo spettacolo "Madama Butterfly" di di Damiani Michieletto andato in scena domenica scorsa 21 settembre al Salone Venesia.
La VI edizione del Settembre Giacosiano si è conclusa lo scorso weekend con la proiezione di "ButterFlight", spettaclo a cura de "La Terza Isola" ed il concerto di fine estate a Villa Soleildella Banda Musicale “Città d’Ivrea” .
Questa edizione del Settembre Giacosiano è parte del progetto ’900 Carnet Canavese, promosso dai Comuni di Romano Canavese, Colleretto Giacosa, Parella, dalla Fondazione FAN e dall’ Associazione Pedaneus, con il contributo della Compagnia di San Paolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.