Cerca

COLLERETTO GIACOSA. In archivio il Settembre Giacosiano

COLLERETTO GIACOSA. In archivio il Settembre Giacosiano

casaGiacosa-8478237cLunga rassegna per il "Settembre Giacosiano", creato e organizzato dal Comune, in onore del proprio drammaturgo, ha previsto appuntamenti lungo tutto il mese.

La VI Edizione ha celebrato i 110 anni di Madama Butterfly e Giuseppe Giacosa autore, insieme a Giacomo Cultura in Roma e il Museo Civico Puccini e Luigi Illica, della farfalla per eccellenza. Pertanto il Settembre ha fornito più occasioni di avvicinamento all’opera e alla cultura giapponese, anche grazie alla collaborazione con il Teatro Regio di Torino, l’Istituto Giapponese di Cultura i Roma e il Museo Civico “Pier Alessandro Garda” della Città di Ivrea con la sua prestigiosa collezione d’arte orientale.

laboratorio pittura farfalle_13 settembreCasa Giacosa, innanzitutto, è stata aperta eccezionalmente domenica 7 settembre ed ha attirato molti visitatori che si sono mossi nelle stanze di Giacosa, guidati dal pronipote Paolo Cattani, tra le fotografie e gli autografi dei tanti personaggi illustri che hanno frequentato negli anni la "grande arca". Per i più piccoli sono stati propositi laboratori di pittura a tema, dal titolo "i mille colori delle farfalle", nel pomeriggio di sabato 13 settembre. Applauditissimo, inoltre, lo spettacolo "Madama Butterfly" di di Damiani Michieletto andato in scena domenica scorsa 21 settembre al Salone Venesia.

La VI edizione del Settembre Giacosiano si è conclusa lo scorso weekend con la proiezione di "ButterFlight", spettaclo a cura de "La Terza Isola" ed il concerto di fine estate a Villa Soleildella Banda Musicale “Città d’Ivrea” .

Questa edizione del Settembre Giacosiano è parte del progetto ’900 Carnet Canavese, promosso dai Comuni di Romano Canavese, Colleretto Giacosa, Parella, dalla Fondazione FAN e dall’ Associazione Pedaneus, con il contributo della Compagnia di San Paolo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori