Cerca

COLLERETTO GIACOSA. In Giunta Elisa Vigna ed Edi Bertoncin

COLLERETTO GIACOSA. In Giunta Elisa Vigna ed Edi Bertoncin

Il Vicesindaco Elisa Vigna

E' stata una seduta per alcuni versi concitata, quella del 4 giugno, nella quale il Sindaco Paola Gamba ha dato, innanzitutto, comunicazione circa la composizione della Giunta, con la nomina di Elisa Vigna come Vicesindaco ed Edi Bertocin come Assessore, ed ha illustrato gli indizzi generali di governo per il quinquennio 2014-2019. "Conosciamo il programma – ha esordito Mario Miranda dai banchi dell'opposizione – e vogliamo precisare che stavolta, a differenza della tornata precedente, le due liste non sono apparentate, ed esprimiamo il nostro voto contrario. Sosterremo tutto ciò che è nel nostro programma e ci opporemo a tutto quello che non lo è".

Approvato all'unanimità, invece, il Regolamento Iuc, che comprende i regolamenti relativi ai tre tributi: Imu (imposta municipale unica), Tari (tassa rifiuti) e Tasi (tassa sui servizi indivisibili). Il consiglio ha espresso parere unanime anche sul trasferimento, all'Unione dei comuni "Terre del Chiusella", di due funzioni fondamentali: il catasto e la pianificazione urbanistica ed edilizia. All'Unione erano già state trasferite, con atto costitutivo del novembre 2011, da parte di tutti e quattro i Comuni di Colleretto Giacosa, Parella, Quagliuzzo e Strambinello, altre quattro funzioni: le attività di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi, la progettazione gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione ai cittadini, edilizia scolastica per la parte non attribuita alle competenze della Provincia e organizzazione e gestione dei servizi scolastici, polizia municipale e polizia amministrativa locale. La legge prevedeva d'altronde l'associazione di tre funzioni fondamentali entro il 31 gennaio 2013 e di altre tre entro il 30 giugno 2014, quindi per un totale di sei, mentre, entro il 31 dicembre prossimo, si dovranno associare le restanti funzioni.

L'appuntamento elettorale dello scorso 25 maggio ha inoltre comportato l'elezione dei nuovi rappresenti della minoranze consiliari (nell'Unione i membri sono otto, quattro di diritto, ovvero i Sindaci, il cui voto vale doppio, e quattro elettivi, appunti i rappresentanti delle minoranze). Per Colleretto è stato nominato Mario Miranda.

Nominata poi la Commissione Elettorale: Felice Fietta, Patrizia Fiori e Marcello Pricco sono i membri effettivi, Piergiorgio Grindatto, Elisa Vigna e Mario Miranda i supplenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori