AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Giugno 2014 - 09:23
Marcello Pricco
Clima rovente nel primo Consiglio Comunale d'insediamento, mercoledì 4 giugno. L'opposizione ha cominciato a svolgere appieno il suo ruolo facendo rinviare la nomina della Commissione Edilizia.
Ragione? In un documento, protocollato agli atti, i consiglieri Mario Miranda, Gianfranco Trucco e Marcello Pricco hanno rilevato la non conformità della proposta, presentata dal Sindaco Paola Gamba, rispetto alle disposizioni del Regolamento Comunale. In particolare per la volontà di "non nominare professionisti di Colleretto Giacosa onde evitare incompatibilità nella disamina di pratiche edilizie oggetto di parere nell'ambito della stessa commissione".
Una clausola che secondo Miranda, Trucco e Pricco o sta nè in cielo nè in terra. "Si rifà – hanno evidenziato i tre – alla deliberazione del 23/07/2009 n.23 che però, a quanto risulta, non sarebbe supportata da autorizzazione regionale pubblicata sul B.U.R., trattandosi di disposto non compreso tra le parti modificabili autonomamente dai Comuni".
Non solo. La proposta cozza con un altro articolo del Regolamento Edilizio comunale, il quale recita: "i membri elettivi sono scelti dal Consiglio fra i cittadini di maggiore età, ammessi all'esercizio dei diritti politici, che abbiano competenza, provata dal possesso di adeguato titolo di studio, e dimostrabile esperienze nelle materie attinenti all'architettura, all'urbanistica, all'attività edilizia, all'ambiente, allo studio e alla gestione dei suoli; un congruo numero di membri elettivi dovrà essere in possesso del diploma di laurea". "Sussiste il dubbio – hanno concluso Miranda, Trucco e Pricco – circa la legittimità della Cmmissione Edilizia che ha fin qui operato e di quella che si vorrebbe eleggere".
Focale il ruolo del geometra Andrea Boggio, tecnico comunale di Parella ma responsabile per il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche a Colleretto Giacosa, in base alla Convenzione approvata nel maggio 2010 tra i due Comuni, per l'impiego, incrociato, dei rispettivi tecnici, in modo da differenziare lo specifico settore rispetto all'esercizio delle funzioni amministrative in materia urbanisti-edilizia. La minoranza, minacciando il ricordo agli organi competenti, ha fatto notare che il Regolamento impedisce la presenza, nella Commissione, di "soggetti che, per legge, in rappresentanza di altre Amministrazioni, Organi o Istituti, devono esprimere pareri obbligatori sulle pratiche sottoposte alla Commissione". Il punto sarà portato pertanto in un successivo Consiglio Comunale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.