Cerca

COLLERETTO. Un nuovo viale alberato realizzato in paese dalla Merck per combattere l’inquinamento

Nuovi alberi per eliminare l’inquinamento prodotto dagli aerei. È questa la proposta recapitata, qualche mese fa, presso il Comune di Colleretto Giacosa, da parte dell’Istituto di Ricerca Biomediche “A. Merxer” R.B.M. “Il Comune - spiega il Sindaco, Ernesto Marco - è stato informato che la casa madre Merck spa ha avviato una nuova campagna di sensibilizzazione al fine di ridurre/eliminare l’impatto ambientale, comprendente alcune iniziative tra cui una diretta al Comune di Colleretto Giacosa e con la quale, in particolare, la società predetta propone di piantumare nuove alberature a compensazione dell’inquinamento prodotto dai voli aerei effettuati in occasione dei viaggi di lavoro dei dipendenti”.

Il Comune, ha accettato e, dopo una serie di iniziative, la società ha espresso il proprio orgoglio nel poter realizzare il viale alberato di ingresso al paese, nonché nuove zone ombra e relax a parco giochi. Per l’esattezza, si parla 26 ciliegi e 26 ibisco lungo il marciapiede di via Pasquere, lato cimitero; e della posa di 18 alberature a gruppi di tre da suddividere tra il Parco Guido Rossa e l’area pic-nic posta all’incrocio tra il Rio Valassa e la S.P. 63. Gli interventi saranno completati entro la primavera del 2021.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori