AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Marzo 2018 - 11:02
Una cena per stare insieme. Per conoscersi e per avvicinarsi a culture diverse dalla propria. Una serata gratuita per tutti ma con una grande valenza sociale. Un incontro tra i cittadini e le sette ragazze richiedenti asilo provenienti dalla Nigeria in cui verranno offerti piatti tipici nigeriani. E’ “Cena con.noi” e si terrà il 9 marzo alle 20 nel salone Piero Vebnesia. E’ organizzata dalla Cooperativa Orchidea in collaborazione con il Comune e la partecipazione del Consorzio In.Rete.
Lo scopo, favorire la socializzazione e lo scambio interculturale.
“Dal 12 dicembre 2016 - spiega nell’invito alla popolazione il sindaco Paola Gamba - vivono sette ragazze provenienti dalla Nigeria e un bimbo, nato a Ivrea, il 3 agosto 2017, che si chiama Ismaila Gian Luca. Le ragazze hanno trovato ospitalità in una abitazione messa a disposizione da un privato e sono seguite dalla Cooperativa Orchidea. Seguono corsi di lingua italiana e svolgono lavori socialmente utili a favore del Comune”.
I partecipanti potranno contribuire portando piatti e prodotti italiani. Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 349 695 43 52 o 340 949 78 60.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.