AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Settembre 2015 - 22:17
Come saranno spartiti i costi relativi alla riqualificazione della viabilità tra Colleretto Giacosa e Parella? L'intersezione, tra la sp 63 e la strada comunale, è già stata sostituita da una rotonda, nell'ambito del progetto, avviato nei mesi scorsi, per la creazione di un polo agrario, da parte della società Manital. A porre il quesito è stato il gruppo di minoranza collerettese, in occasione di uno degli ultimi Consigli Comunali. Mario Miranda, Gianfranco Trucco e Marcello Pricco han chiesto al Sindaco, Paola Gamba, di illustrare che cosa preveda l'accordo stipulato tra i due enti pubblici, relativamente alle future spese per l'illuminazione e la manutenzione della rotonda e della nuova via Ceretto. "Che serviranno – non han lesinato di polemizzare – essenzialmente per facilitare l'agevole raggiungimento del Castello di Parella".
Sul piede di guerra Marcello Pricco: "Quella strada esisteva – ha puntato il dito - già prima degli interventi cui è stata sottoposta. Le spese di manutenzione saranno sopportate dalla società proprietaria del Castello in questione solo per i primi cinque anni dalla realizzazione dei lavori". Pricco ha espresso preoccupazione per le nuove spese che potrebbero gravare sul Comune.
"Al momento non esiste alcuna convenzione – mette le mani avanti il primo cittadino -. La rotatoria è stata realizzata per soddisfare esigenze di viabilità secondo quanto indicato peraltro dalla Provincia. Sono soddisfatta dei lavori realizzati e se sarà necessario, in futuro, regolamentare il riparto delle spese di illuminazione e manutenzione, si valuterà se farlo attraverso un’apposita convenzione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.