AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Luglio 2015 - 08:26
L'Amministrazione Comunale di Colleretto Giacosa riesce a quadrare il bilancio tenendo le tasse al minimo. L'aliquota dell'addizionale Irpef resta ferma allo 0,45 per cento, inalterata dal 2007. Con l'impegno, per il futuro, ad inserire dei criteri di progressione, in base all'Isee, così come proposto dalla minoranza. "Concorso – ha risposto il Sindaco Paola Gamba, l'altro mercoledì sera in Consiglio Comunale -, ritengo assolutamente scorretto che un reddito di 10mila euro paghi la stessa Irpef di un reddito da 100mila euro. Ne discuteremo anche nell'ambito dell'Unione dei Comuni".
Invariata anche l'aliquota Tasi, uguale al 2014, che servirà a coprire i costi relativi: polizia locale (8mila euro), illuminazione pubblica (34mila euro), quota leasing per il risparmio energetico (5mila euro), gestione viabilità (35mila euro), anagrafe (17mila euro). "Impensabile abbassarla – ha precisato il primo cittadino, rispondendo alla richiesta del capogruppo della minoranza Mario Miranda di portarla al minimo di legge dell'1 per mille -. Riusciamo giusto a pareggiare i conti. L'obiettivo che ci eravamo dati – ha comunque concluso – era di non aumentare le tasse, ma se consideriamo i tagli, da parte dello Stato, di 40mila euro circa l'anno, è già un lusso riuscire a mantenerle inalterate".
Per Miranda l'abbassamento sarebbe possibile visto che il rendiconto 2014 ha registrato maggiori entrate di Tasi rispetto a quelle previste ad inizio anno. "Sì, ma abbiamo avuto anche minori entrate di Imu – ha osservato Gamba – ed è un terno al lotto perché non sappiamo mai quanti contributi lo Stato taglia ai Comuni".
Malgrado le spiegazioni tecniche, Miranda (erano ancora assenti i colleghi Pricco e Trucco, arrivati con un'oretta di ritardo alla seduta) ha votato contro tutti i punti, propedeutici al bilancio di previsione 2015.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.