AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Gennaio 2015 - 11:28
In foto il Sindaco di Parella e Presidente dell'Unione Terre del Chiusella Roberto Comitini
L'Unione dei Comuni Terre del Chiusella (composta da Parella che è capofila e sede legale, Colleretto Giacosa, Quagliuzzo e Strambinello) istituisce tre commissioni di lavoro. Il presidente e sindaco di Parella, Roberto Comitini, ha accolto la proposta del gruppo di minoranza “Pedanea”, presentata dal capogruppo Ernesto Barlese (consigliere a Quagliuzzo) con Piermassimo Guarnero (consigliere a Parella).
Finora ne sono state istituite tre: quella per l’informatizzazione, coordinata dal sindaco di Strambinello Marco Corzetto, quella per il personale guidata dal primo cittadino di Colleretto Giacosa Paola Gamba e, infine, quella per la cultura e le manifestazioni guidata da Ernesto Barlese.”Siamo lieti che il Presidente Comitini e la giunta abbiano valutato positivamente e reso operativa la nostra proposta con l’istituzione delle commissioni – dicono Barlese e Guarnero – adesso occorrerà lavorare sodo per avere al più presto risultati concreti sotto l’aspetto della razionalizzazione dei servizi e del miglior utilizzo del personale all’interno dell’Unione, perché la strada dell’associazionismo degli enti locali è la sola che consentirà a queste comunità di sopravvivere nel futuro”.
Mentre da un lato si continua nella ricerca dei partner dopo che l’abboccamento con Pavone Canavese è andato definitivamente a farsi benedire, si è imboccata quindi la strada del lavoro di gruppo coinvolgendo tutti i gruppi e tutti i Comuni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.