AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Maggio 2016 - 18:01
ikea
I visitatori dello store Torino Collegno di Ikea nel 2015 sono stati quasi 3 milioni, 38.334 i soci di Ikea Family e 5.581 quelli di Ikea Business. Nel negozio sono stati istallati impianti di produzione fotovoltaica per un totale di 8.200 pannelli e la percentuale di energia elettrica da fonti rinnovabili ha raggiunto quota 98%. Inoltre, il consumo di acqua è stato ridotto a 1 litro per visitatore (erano 2 litri nel 2014). Sono alcuni dei dati del Report di Sostenibilità dello store di Collegno, presentato da Ikea Italia.
Nel 2015 oltre il 50% del legno utilizzato proviene da foreste certificate Fsc (Forest Stewardship Council, lo standard internazionale che garantisce la corretta gestione forestale) ed è stata raggiunta quota 100% di cotone proveniente da fonti più sostenibili: un risultato reso possibile dalla partnership con Wwf e l'adesione alla Bci (Better Cotton Initiative).
Il negozio Ikea Torino mette a disposizione di clienti e dipendenti colonnine di ricarica per i veicoli elettrici, che nel 2015 hanno registrato 190 ricariche.
Lo scorso anno sono stati quasi 3 milioni i visitatori di Ikea Torino,. Sono 368 i collaboratori diretti del punto vendita, con una presenza femminile pari al 60% (le donne che ricoprono ruoli manageriali sono il 48%). Il 95% dei dipendenti è assunto a tempo indeterminato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.