AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2019 - 14:10
Festeggia il 18enne di Coassolo, Celestino Vietti Ramus, in forza allo Sky Racing Team VR46. Il giovane delle Valli di Lanzo nel weekend ha conquisato l’ottavo posto nel Gran Premio di Valencia, l’ultimo del Motomondiale 2019, aggiudicandosi il titolo di “Rookie of The Year 2019” della classe Moto3. Vietti si è piazzato sesto nella classifica finale del mondiale, con i suoi 135 punti. Durante la stagione si è piazzato per tre volte sul podio, con le ottime prove a Jerez, Barcellona e Motegi.
A fine gara grandi festeggiamenti per la scuderia di Valentino Rossi, con Vietti Ramus avvolto nella bandiera piemontese.
«Sono davvero contento, il titolo di “Rookie of the year” era il nostro obiettivo e grazie al lavoro di tutti siamo riusciti a centrare questo risultato - ha detto ai microfoni di Sky -. I ragazzi del Team hanno fatto un lavoro strepitoso ogni weekend, e anche oggi avevo una moto per fare una gran gara. Avevo male alla spalla, ma ho dato il massimo. Nelle prime fasi, considerate le tante cadute, ho perso un po’ di terreno e non sono più riuscito a ricucire il divario sul gruppo di testa, ma ho chiuso con un ottimo passo. Sono anche felice del sesto posto in campionato, un bel finale per questo primo anno da esordiente».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.