AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
14 Maggio 2024 - 22:24
Un grande e straordinario successo per il primo degli eventi della quinta edizione del CIRIE’ MUSIC FESTIVAL –Ti porto dove c’è musica, che si è svolto nel pomeridiano della scorsa domenica 5 maggio 2024 in via Vittorio Emanuele II nella zona contigua alla Chiesa di San Giuseppe.
In scena la MP4.0 l’Orchestra e Coro de “I Music Piemonteis con il concerto “Viva la mamma perché…”diretto dal maestro Elias Di Stefano, condotto da Chiara Novero e dedicato a tutte le MAMME di Ciriè e del mondo. “L’abbraccio della mamma” una poesia di Angela Rosa Nigro letta dal piccolo Matteo Lozito ha dato il via ad un repertorio di musica policrama che ha coinvolto la numerosa platea accolta nella magnetica cornice urbana di chiusura della via centrale: crocevia di umanità, bellezza e storia.
Con il maestro e voce solista Luca Lozito e Coro il doveroso “Viva la Mamma” di Edoardo Bennato a cui è seguito per Orchestra l’intramontabile “West Side Story” di L.Bernstein, “A Million Dreams” nella versione di B. Pasek, J.Paul, Pink e le voci soliste
di Stella Ferrone, Chiara Novero e Coro e la mitica “Georgia on my mind” di H.Carmichael/arr.G.Gazzani per Orchestra. Tinte rosa a ricordare il Giro d’Italia con “Mi alzo sui Pedali” degli Stadio/ arr.Marco Biancone e la voce solista Luca Lozito e per tornare al varietà televisivo che ha inchiodato alle sedie ed alle poltrone dal 1979 al 1992 milioni di telespettatori Chiara Novero, Stella Ferrone e Coro con “Fantastico” .Tra le “prime donne” nel programma di intrattenimento di Rai Uno: Heather Parisi, Raffaella Carrà, Lorella Cuccarini. Con “OB-LA-DI’, OB-LA-DA’ l’omaggio al primo esempio di “raggae bianco” dei favolosi Beatlas e con Metallica in Concert dei Metallica/arr. Marco Biancone , voci soliste Luca Lozito, Marco Biancone e Coro, il felice ritorno al movimento metal. In chiusura “Volta la Carta” di Fabrizio De Andrè/arr. Marco Biancone voce solista Luca Lozito e Coro, il Medley dei Ricchi e Poveri con le soliste Chiara Novero, Stella Ferrone, il solista Luca Lozito e Coro, e per Orchestra “Torna a Sorrento” di E.G. De Curtis/arr. Giancarlo Gazzani.
Tra il pubblico, alcune presenze istituzionali: l’Assessore allo Sport della Regione Piemonte Fabrizio Ricca, il sindaco della Città di Ciriè Loredana Devietti che nel suo intervento ha ringraziato il membro della Giunta Regionale, per il prezioso lavoro svolto a favore del passaggio sul territorio di Ciriè della 107^ edizione del Giro D’Italia, l’assessore Fabrizio Fossati, il presidente del Consiglio Comunale di Ciriè Giuseppe Lozito e il consigliere Valeria Astegiano.
Scatti dal concerto a Palazzo D'Oria
Un concerto speciale, apprezzato ed applaudito per la MP4.0, realizzato grazie alla presenza continua e costante delle sue molte componenti, parti essenziali dell’Associazione Musicale ciriacese ” il Consiglio Direttivo, il presidente onorario Dario Ferrero, la direzione artistica con i maestri, il vicemaestro, gli strumentisti, i Coristi, lo staff audio-video, i tecnici Mauro e Luciano- ha spiegato la solista Stella Ferrone. A quest’ultima è stato delegato l’annuncio del passaggio di testimone del presidente dei Music 4.0 Luigi Vormola “ a cui va la nostra stima e grande considerazione per tutto il lavoro svolto” a Chiara Novero. Un concentrato di emozione, passione, conoscenza e consapevolezza il discorso della neo presidente ”Ringrazio Luigi Vormola, e tutto il Consiglio Direttivo per la fiducia riposta e nell’avermi affidato questa importante carica. La musica, I Music sono sempre stati la mia seconda famiglia, così come l’auditorium della Ciari: ormai la macchina va da sola. Esattamente 30 anni fa, entravo a far parte della grande famiglia dei Music: prima come allieva, corista, strumentista per poi insegnare nella scuola dei Music, sotto la guida del Maestro Ugo Bairo. Per poi affiancare Angela Tibaldi nella presentazione dei concerti. 30 anni di musica, di amicizie, di viaggi, di crescita personale, culturale, di progetti e di famiglia. La musica è stata il mio primo amore. E sarà il mio ultimo:la musica del futuro e la musica del passato.”
Quinta Edizione del CIRIE’ MUSIC FESTIVAL- TI PORTO DOVE C’E’ MUSICA da un’idea della MP4.0 Orchestra e Coro “I Music Piemonteis” con la collaborazione, patrocinio, contributo della Città di Ciriè e dell’ANBIMA Aps Presidenza Provinciale di Torino.
Questi gli appuntamenti: 5 maggio 2024 ore 17 Via Vittorio Emanuele (zona Chiesa San Giuseppe) l’Orchestra e Coro
MP4.0.
22 giugno 2024 ore 17 Via Vittorio Emanuele (zona Chiesa Borgo Loreto) il Corpo Musical San
Pietro di Coassolo.
27 luglio 2024 ore 21 Cortile Palazzo D’Oria la Filarmonica di Grosso
4 agosto 2024 ore 21 Piazza San Giovanni CIRIE’MUSIC FESTIVAL-TI PORTO DOVE C’E’
MUSICA l’Orchestra e coro MP4.0 in occasione della Festa di San Seriè.
15 settembre 2024 ore 16 Piazza Caduti sul Lavoro (Borgo Rossetti) la Filarmonica di Feletto
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.