AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Febbraio 2022 - 16:31
La seconda serata della rassegna letteraria della biblioteca
CIRIÈ. È proseguito nella serata di martedì 8 febbraio il ciclo di incontri letterari “Le parole tra noi leggère” nella biblioteca civica Alvaro Corghi. Un vero e proprio viaggio all’interno della storia, delle origini e dei segreti del Duomo di San Giovanni, tra cultura, architettura e arte.
A raccontarli - con la guida dell’assessore Barbara Re che ha condotto la serata - Martina Calvetti, Cecilia Veronese e Giorgio Nepote Vesin, gli autori del volume “San Giovanni di Battista di Cirié – Un viaggio lungo sette secoli tra storia, arte e fede”. La serata di presentazione - il secondo appuntamento del ciclo, tutto dedicato alla scoperta delle opere più recenti di alcuni autori locali - è stata introdotta dalla consigliera delegata alla Cultura Domenica Calza. Il prossimo appuntamento da segnare in agenda è per quest’oggi, martedì 15 febbraio alle 18.30, con Giacomo Vaccarino che racconterà la la genesi del suo “La coscienza infelice. Percezione e immagini della malattia mentale dal mito alle neuroscienze”. Darà vita alle letture l’attore Sergio Saccomandi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.