Cerca

CIRIÈ. “Segnale d’allarme - Smart Watching” Uno spettacolo in 3D direttamente a casa

L’emergenza in corso ha costretto a sospendere le attività di teatri, cinema e strutture ricreative. Al tempo stesso, stanno nascendo strumenti alternativi che danno la possibilità allo spettatore di vivere comunque un’occasione di divertimento e relax. Dalla Fondazione Piemonte dal Vivo - con cui la Città di Cirié organizza la propria stagione teatrale - arriva il progetto speciale “Segnale d’allarme – Smart Watching”, da un’idea di Elio Germano e Omar Rashid, che consente la visione a 360° dello spettacolo in realtà virtuale direttamente da casa, attraverso occhiali immersivi e cuffie.

Il progetto prevede la consegna e il ritiro di appositi visori presso alcune librerie di Torino e del Piemonte, in massima sicurezza e secondo tutti i protocolli di sanificazione. Grazie ai visori 3D, gli spettatori potranno assistere a una serata unica direttamente dal proprio salotto, avendo la sensazione di essere davvero seduti a teatro. A Ciriè è possibile ritirare i visori presso la Libreria Garbolino di via Nino Costa 17  quest’oggi, martedì 22 dicembre, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.  Segnale d’allarme è la trasposizione in realtà virtuale de “La mia battaglia”, un testo scritto da Elio Germano e Chiara Lagani, trasformato in film in realtà virtuale e diretto da Germano stesso con Omar Rashid.

Il costo per il noleggio del visore e la visione dello spettacolo è di 10 euro (è necessario esibire un documento di riconoscimento).  Il visore va riconsegnato in modo tassativo entro il giorno successivo in libreria, negli stessi orari di apertura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori